Incontro letterario con lo scrittore Antonio Rizzo
Comites Romania, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e di Confindustria Romania, organizza giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 18.00, presso la sede dell’IIC di Bucarest, un Incontro letterario su Gabriele D’Annunzio con lo scrittore Antonio Rizzo Introduce e modera Tina Savoi, preside della Scuola Italiana Aldo Moro di Bucarest
Leggi di piùSpettacolo “La Bohème” di Giacomo Puccini a Iași
In occasione del Centenario di Giacomo Puccini, l’Opera Nazionale Romena di Iași, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, organizza una rappresentazione eccezionale dell’opera La Bohème. Lo spettacolo diretto da Nicky Wolcz avrà luogo il 9 gennaio, nella Sala Grande, a partire dalle ore 18.30 e offrirà al pubblico di Iași l’opportunità di […]
Leggi di piùConcerto di canti natalizi
Con il contributo della Società Dante Alighieri, Comitato di Bucarest, il Collegio Nazionale Ion Neculce, tramite il coro Vivacissimo coordinato dalla prof.ssa Iulia Olteanu, e l’allievo Bogdan Pîrlea – flauto e il Collegio Nazionale di Musica George Enescu, tramite la partecipazione delle allieve Podgorsky Izabelle, Llontop Rafaella, Neacșu Daria, Marin Ionela, Preda Miruna – canto, […]
Leggi di piùProiezione del film “Dante” di Pupi Avati
Giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 20.00, presso il Cinema Muzeul Țăranului, sarà proiettato, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il film “Dante” regia: Pupi Avati con: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Carlotta Gamba biografico, Italia, 2022, 94 minuti Il film sarà presentato dal critico cinematografico Ionuț […]
Leggi di piùErrichetta Festival a Sibiu
Nell’ambito del programma “Regali Musicali” promosso dalla Filarmonica di Sibiu, si svolgerà, in occasione del giorno delle minoranze, Errichetta Festival, un evento fondato nel 2009, a Roma, da Primo Salvati insieme al suo gruppo di musica tradizionale dei Balcani. Il Festival si è evoluto in termini artistici e di pubblico e la sua edizione 2023 […]
Leggi di piùProiezione del film “Dante” di Pupi Avati a Cluj-Napoca
Martedì 12 dicembre 2023 alle ore 17.45, al Cinema Victoria di Cluj-Napoca, sarà proiettato, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il film “Dante” regia: Pupi Avati con: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Carlotta Gamba biografico, Italia, 2022, 94 minuti Biglietti qui. Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato […]
Leggi di piùGiornata dello Spazio – Mostra di immagini satellitari “Looking Beyond”
In occasione della Giornata dello Spazio, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in Aleea Alexandru 41, sarà inaugurata, l’11 dicembre 2023, alle ore 18.00, la mostra di immagini satellitari “Looking Beyond”, promossa dalla Farnesina in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio/e-GEOS e a cura di Filippo Maggia. Attraverso un percorso di […]
Leggi di piùConcerto Trio Lusi – presentazione album “Gone”
Giovedì 7 dicembre 2023, a partire dalle ore 19.30, presso la sede dell’IIC, in Aleea Alexandru 41, si terrà un concerto del Trio Gianluca Lusi, Simone Zanchini e Luigi Masciari nel corso del quale sarà presentato il nuovo album di inediti dal titolo “Gone” (Tosky Records). E’ consigliata la prenotazione all’indirizzo e-mail iicbucarest@esteri.it. Album di […]
Leggi di piùRecital di pianoforte Stefano Brizzi
Mercoledì, 6 dicembre 2023, dalle ore 19.00, nella Sala Piccola dell’Ateneul Român, avrà luogo il recital di pianoforte di Stefano Brizzi, organizzato dall’Associazione Culturale “Iancu Ţucărman e Maria Popa”, in collaborazione con la Filarmonica George Enescu, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Per biglietti cliccare qui. Programma Ulpiu Vlad Sonorities and multicoloured […]
Leggi di piùAre They Rocks or Clouds? – Mostra di Marina Caneve a SwitchLab
Il 29 novembre 2023 alle ore 18.00, sarà inaugurata a Bucarest, presso SwitchLab (Casa Presei Libere, Corp A2, etaj 3) la mostra fotografica Are They Rocks or Clouds? di Marina Caneve A cura di Alessandro Dandini de Sylva Allestimento e progetto grafico di Etaoin Shrdlu Studio In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Bucarest […]
Leggi di più