Nell’ambito del programma “Regali Musicali” promosso dalla Filarmonica di Sibiu, si svolgerà, in occasione del giorno delle minoranze, Errichetta Festival, un evento fondato nel 2009, a Roma, da Primo Salvati insieme al suo gruppo di musica tradizionale dei Balcani. Il Festival si è evoluto in termini artistici e di pubblico e la sua edizione 2023 si svolgerà in Italia dal 7 all’11 dicembre, per approdare poi a Sibiu dal 14 al 16 dicembre.
Segnaliamo i gruppi italiani che terrano concerti a Sibiu, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest:
Rivocs (Laura Giavon – voce & Marco d’Orlando – batteria, percussioni, basso) – concerto acustico di musica sperimentale/tradizionale del Friuli che si svolgerà il 15 dicembre, dalle ore 19.00, presso la Sala Thalia.
Biglietti qui.
Edoardo Petretti Trio (Edoardo Petretti – pianoforte, Giacomo Nardelli – basso, Francesco de Rubeis – batteria), un gruppo di jazz romano ispirato ad influenze africane, che si esibirà il 15 dicembre, dalle ore 20.00, presso la Sala Thalia.
Biglietti qui.
Stereoteismo, un concerto di musica libanese, tenuto da Federico Pascucci – sassofono, clarinetto turco, Samah Boulmona – fisarmonica, voce, Iacopo Schiavo – chitarra, oud, Shanti Colucci – percussioni, il 15 dicembre, dalle ore 21.00, presso la Sala Thalia.
Biglietti qui.
Errichetta Underground, un concerto acustico di musiche dalle regioni balcaniche, tenuto da Primo Salvati – sassofono, Fausto Sierakowski – sassofono, Federico Pascucci – sassofono, Marco Pascucci – trombone, Ange Sierakowski – clarinetto, Carlo Hintermann – percussioni, Giacomo Nardelli – contrabbasso, Edoardo Petretti – fisarmonica, in programma il 16 dicembre, dalle ore 21.00, presso la Sala Thalia.
Biglietti qui.