Visuali Italiane 2024 – Cluj-Napoca
Il festival dedicato alle più recenti produzioni del cinema italiano, Visuali Italiane, arriva a Cluj-Napoca, al Cinema Victoria, dal 14 al 17 marzo. Un viaggio nel cinema italiano di oggi è un invito alla curiosità, alla scoperta, al piacere della sorpresa senza pregiudizi. Quello che ci troviamo davanti, infatti, è un panorama magnificamente variegato, popolato […]
Leggi di piùVisuali Italiane 2024 – Bucarest
Dal 4 al 10 marzo 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Museo Nazionale del Contadino Romeno e con il Cinema Muzeul Țăranului, organizza la terza edizione del festival dedicato alle più recenti produzioni cinematografiche italiane, Visuali Italiane. Quest’anno il festival arriva anche a Cluj-Napoca (14 – 17 marzo), Iași (23 […]
Leggi di piùDuo Bandini & Chiacchiaretta al Classix Festival di Iași
Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, il Duo Bandini & Chiacchiaretta partecipa, il 25 febbraio 2024 alle ore 19.00, presso il Cinema Victoria di Iași, al Classix Festival. Giunto alla quarta edizione, il festival internazionale indipendente Classix ridefinisce l’esperienza concertistica tramite l’interdisciplinarietà e la adatta al pubblico contemporaneo. L’obiettivo del festival è di […]
Leggi di piùILO – International Literature Festival Odesa a Bucarest
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest partecipa alla 9ª edizione del Festival Internazionale di Letteratura di Odessa, che si terrà a Bucarest dal 22 al 25 febbraio 2024. Tradizionale evento letterario iniziato nel 2015, il Festival internazionale della letteratura di Odessa è diventato negli ultimi due anni, a causa della guerra, un progetto itinerante: nel […]
Leggi di piùIl Cinema Ritrovato on Tour in Romania
Dal 15 al 18 febbraio 2024 si svolge la prima edizione della retrospettiva Il Cinema Ritrovato on Tour in Romania: film di Rossellini, Nanni Moretti, Luchino Visconti, Cecilia Mangini, in una selezione curata dal critico cinematografico Călin Boto. Le proiezioni di film classici restaurati si svolgeranno al Cinema Elvire Popesco di Bucarest, mentre gli incontri […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Il caso Mussolini” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest organizza il 6 febbraio 2024 alle ore 17.00, presso la sede in Aleea Alexandru 41, Bucarest, la presentazione della versione romena del libro “Le mystère Mussolini”, “Misterul Mussolini. Omul. Provocările. Eșecul” di Maurizio Serra (casa editrice Trei, Bucarest, 2023, traduzione dal francese Anca Calangiu). Il dialogo con l’autore Maurizio […]
Leggi di piùRecital di pianoforte Roberto Prosseda – Mendelssohn, Puccini, Morricone
In occasione del compleanno di Felix Mendelssohn (3 febbraio 1809), l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con la Filarmonica George Enescu di Bucarest, presenta, lunedì 5 febbraio 2024 alle ore 19.00, nella Sala Grande dell’Ateneul Român di Bucarest, il RECITAL DI PIANOFORTE Mendelssohn, Puccini, Morricone di ROBERTO PROSSEDA Biglietti qui. Programma Felix Mendelssohn: […]
Leggi di piùGiorno della Memoria – Spettacolo “Lei conosce Arpad Weisz?” a Cluj-Napoca
In occasione del Giorno della Memoria, il 28 gennaio 2024, alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e la Casa Tranzit di Cluj-Napoca presentano presso la Casa Tranzit (Str. George Barițiu 16, Cluj-Napoca) lo spettacolo Lei conosce Arpad Weisz? Reading tratto da Dallo scudetto ad Auschwitz di Matteo Marani a cura di MENOVENTI […]
Leggi di piùProiezione del film “Dante” di Pupi Avati a Iași
Domenica 28 gennaio 2024, alle ore 17.00, presso il Cinema Ateneu di Iași sarà proiettato, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, il film “Dante” regia: Pupi Avati con: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Carlotta Gamba biografico, Italia, 2022, 94 minuti Biglietti qui. Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare […]
Leggi di piùGiorno della Memoria – Spettacolo “Lei conosce Arpad Weisz?” a Bucarest
In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2024, alle ore 12.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e il Teatro Ebraico di Stato presentano al Teatro Ebraico di Stato (Str. Iuliu Barasch, 15, Bucarest) lo spettacolo Lei conosce Arpad Weisz? Reading tratto da Dallo scudetto ad Auschwitz di Matteo Marani a cura di […]
Leggi di più