Pina – progetto di residenza intergenerazionale
PINA Com’è essere una ragazza 80 anni fa? Pina è un progetto di residenza intergenerazionale con tre donne di tre diverse età: di 90, 50 e di 20 anni. Le donne hanno un forte legame tra loro, una è la zia, l’altra è la madre e l’altra la figlia. La residenza studia le relazioni tra […]
Leggi di piùLa scrittrice Lorenza Pieri al Festival Internazionale del Libro Transilvania
La scrittrice italiana Lorenza Pieri sarà ospite speciale al Festival Internazionale del Libro Transilvania, il 27 settembre 2024 alle ore 18.00, quando sarà presentata la versione in lingua romeno del libro Isole minori (O insulă mai mică) tradotto da Gabriela Lungu. Oltre all’autrice saranno presenti la traduttrice Gabriela Lungu e la giornalista Doina Gecse-Borgovan. L’incontro sarà moderato […]
Leggi di piùMostra “Kochan” di Alessandra Calò a Switch Lab
Il 27 settembre 2024 alle ore 18.00 sarà inaugurata presso Switch Lab la mostra fotografica “Kochan” di Alessandra Calò. curata da Simone Azzoni, che resterà aperta fino al 19 ottobre 2024. Cosa unisce una mappa o una carta geografica oggetto bidimensionale, perlopiù ricavato su carta, al corpo umano, pulsante, senziente, vivo e di carne? In apparenza […]
Leggi di piùResidenza di creazione sonora Nicola Di Croce
NICOLA DI CROCE residenza di creazione sonora Bucarest 23-29.09.2024 audizione e presentazione Centrul de Resurse în Fotografie Popa Tatu 68, Bucarest 25.09, 18:00 Nicola Di Croce è architetto, musicista, sound artist e ricercatore. Ha conseguito un dottorato di ricerca in pianificazione regionale e politiche pubbliche presso l’Università Iuav di Venezia, Italia, ed è stato borsista […]
Leggi di piùResidenza artistica di Elena Paparusso
Cantante, compositrice e performer, Elena Paparusso lavora sia su progetti musicali che di danza contemporanea. Le è stata assegnata una residenza artistica presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest dal 23 settembre al 20 ottobre 2024, per le sue composizioni, grazie al Progetto Air 2024, sostenuto da MIDJ (Associazione Musicisti Jazz Italiani) e Europe Jazz […]
Leggi di piùEddlesea. Il tempo metabolico – Mali Weil – Rituals
Eddlesea Il tempo metabolico Mali Weil Istituto Italiano di Cultura, Bucarest Alexandra Boaru, Bea Bonafini, Lena Kuzmich, Flaminia Veronesi Galeria Posibila, Bucarest A cura di Andrea Lerda Quando gli umani si convinsero che per continuare a vivere era necessario evolvere, il metabolico processo dell’essere e del divenire poté deflagrare in un tempo di consapevolezza, mescolanza […]
Leggi di più“Pasqualino Settebellezze” a F-SIDED
Nell’ambito di F-SIDED, il primo cineclub romeno dedicato esclusivamente ai film realizzati da donne e alle modalità alternative di guardare e rappresentare femminilità nel cinema e nella società, sarà proiettato a Bucarest, Cluj-Napoca e Timișoara il film Pasqualino Settebellezze / Seven Beauties di Lina Wertmüller (Italia, 1975, 115 minuti). Le proiezioni sono organizzate in collaborazione […]
Leggi di più“La Cenerentola” di Rossini all’ONB
L’Associazione culturale “Concetto Armonico”, insieme al Festival “Vicenza in Lirica”, torna a Bucarest con l’opera “La Cenerentola” di G. Rossini, che sarà presentata in concerto il 17 settembre 2024 alle ore 18.30, all’Opera Nazionale di Bucarest. L’evento è organizzato dall’associazione “Concetto Armonico” in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che, attraverso questo progetto, […]
Leggi di piùPartecipazione italiana all’Alpin Film Festival 2024
Lanciato nel 2015, l’Alpin Film Festival mira a promuovere la cultura della montagna in tutte le sue forme: cinema, letteratura e fotografia. Fin dalle prime edizioni, il festival è cresciuto costantemente, attirando un pubblico sempre più vasto e riuscendo a portare in Romania rinomate produzioni cinematografiche internazionali, documentari sui più grandi alpinisti del mondo e […]
Leggi di piùAnno Puccini – Concerto Filarmonica Pitești (con Matteo Lippi e Federico Longhi)
Nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno Puccini in Romania, il 12 settembre 2024 alle ore 19.00, avrà luogo presso il Centro Multifunzionale di Pitești, in apertura della 18/a stagione, il Concerto vocale sinfonico eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Pitești direttore d’orchestra: Cătălin Toropoc soprano: Alexandra Grigoraș (Italia) soprano: Madeleine Pascu tenore: Carlo Raffaelli (Italia) baritono: Federico […]
Leggi di più