Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Dic 2024Sab 14 Dic 2024
Concerto di Natale di Bruno Medicina – “La voce sacra dell’organo italiano”

Concerto di Natale Armonie spirituali: la voce sacra dell’0rgano italiana Organista M° Bruno Medicina Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 19.00 Chiesa Italiana di Bucarest (Bd. Nicolae Bălcescu, 28) ingresso libero Programma Girolamo Frescobaldi (1583-1643)dai “Fiori Musicali”• Missa in Dominicis infra annum “Orbis factor”Toccata avanti la MessaKyrieChristeKyrieCanzon dopo la PistolaRecercar dopo il CredoToccata chromatica per […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2024Mer 11 Dic 2024
“Natale… magia e gioia” – canti natalizi

Natale… magia e gioia (II edizione) In occasione delle feste natalizie, gli studenti del Collegio Nazionale “Ion Neculce” e del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” di Bucarest, insieme agli studenti dell’Università Nazionale di Musica di Bucarest, vi invitano MERCOLEDI 11 DICEMBRE alle ore 17, presso l’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA (Aleea Alexandru 41) per ascoltare […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Dic 2024Lun 09 Dic 2024
“Galà Puccini” a Râmnicu-Vâlcea

La Filarmonica di Râmnicu-Vâlcea presenta lunedì 9 dicembre 2024 dalle ore 19.00, il “Galà Puccini”, un concerto realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest nell’ambito del Centenario della nascita di Giacomo Puccini. Direttore d’orchestra: GIANPAOLO MAZZOLI Solisti: DAVIDE PIAGGIO – tenore EMILIA GIOL – soprano L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA FILARMONICA Concerto realizzato in collaborazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Dic 2024Ven 06 Dic 2024
Presentazione di libro – “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” di Carlo Vecce

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Humanitas Fiction hanno il piacere di invitarvi venerdì 6 dicembre dalle ore 18.30, in Aleea Alexandru 41, Bucarest, ad un incontro con lo scrittore Carlo Vecce e la traduttrice del suo libro “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo”, Oana Sălișteanu. L’evento si svolgerà in lingua italiana, […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2024Gio 05 Dic 2024
“Galà Puccini” a Ploiești

La Filarmonica di Ploiești presenta giovedì 5 dicembre 2024 dalle 19.00, il “Galà Puccini”, un concerto vocale-sinfonico straordinario sul palcoscenico della sala “Ion Baciu”. Sotto gli auspici del programma “Puccini 100 Romania”, il concerto è realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Artexim, il Ministero della Cultura e […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024Gio 05 Dic 2024
“Il Risveglio” di Pippo Delbono a Timișoara

Pippo Delbono torna sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Timișoara il 4 e 5 dicembre 2024 dalle 19.00, e apre la FEST-FDR 2024 con lo spettacolo IL RISVEGLIO. Lo spettacolo TREZIRE / IL RISVEGLIO di Pippo Delbono è una coproduzione internazionale, una collaborazione che ha riunito teatri di Italia, Francia, Romania e Belgio, rispettivamente Emilia […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2024Ven 29 Nov 2024
“C’era una volta la Città dei matti” – proiezione e dibattito

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia (1924-1980), l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha il piacere di invitarvi venerdì 29 novembre 2024 dalle ore 17.00, presso il Cinema Muzeul Țăranului, alla proiezione della miniserie televisiva “C’era una volta la Città dei matti”. L’ingresso è gratuito. Si prega di confermare la presenza all’indirizzo […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2024Ven 28 Feb 2025
“Le luci di Caravaggio. L’inizio della modernità nella pittura europea, capolavori della collezione Roberto Longhi”

La mostra “Le luci di Caravaggio. L’inizio della modernità nella pittura europea, capolavori della collezione Roberto Longhi” è un progetto dedicato alla pittura di Michelangelo Merisi da Caravaggio e agli artisti della sua cerchia, il cui nucleo di ricerca è stato definito da Roberto Longhi, uno dei più interessanti storici dell’arte del XX secolo. I […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Nov 2024Ven 15 Nov 2024
CORPO VIVO – un progetto di Maruska Ronchi e Ilaria Vergani

CORPO VIVO un progetto di Maruska Ronchi e Ilaria Vergani (Italia) con la partecipazione di: Adora Tănăse, Alexandra Petcu, Alexandra Alina Popa, Alina Tofan, Alis Nina, Andreea Ionela, Ana Maria Cononovici, Catalin Munteanu, Catrina Prager, Catrinel Teodora Lazar, Cristina Antochi, Diana Bratu, Diana Zavalaș, Eliza Marin, Maia Axinte, Raluca Nancu, Sara Ciolpan, Octavian Preda Cosa […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024Gio 07 Nov 2024
Recital di pianoforte Nazareno Ferruggio

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invita giovedì 7 novembre 2024 alle ore 19.00, in Aleea Alexandru 41, Bucarest al RECITAL DI PIANOFORTE di Nazzareno Ferruggio Si prega di confermare la presenza all’indirizzo email: iicbucarest@esteri.it. Programma: D. Scarlatti Sonata K. 380 Sonata K. 64 “Gavotta” Sonata K. 159 Sonata K. 20 Sonata K. 438 […]

Leggi di più