Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 03 Mar 2025Lun 03 Mar 2025
Visuali Italiane – 3 marzo

Programma 3 marzo 2025, ore 19.00 VERMIGLIO Regia: Maura Delpero Cast: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli Durata: 119 min. Paese: Italia-Francia-Belgio Anno: 2024 1944. Nell’ultimo anno di guerra, un soldato siciliano si rifugia in un piccolo villaggio sulle Alpi. La giovane Lucia se ne innamora. Mentre il mondo ritrova lentamente la pace, la […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Mar 2025Dom 02 Mar 2025
Classix – Il dolce finale, con Pietro Roffi e Alessandro Stella

Il 2 marzo 2025, dalle ore 19.00, nella Sala Grande del Teatro Nazionale “Vasile Alecsandri” di Iași, il Galà di chiusura del Festival Classix, Il Dolce Finale. Il concerto sarà dedicato alle tradizioni e al potenziale unificatore della musica di ispirazione folcloristica. Si partirà dall’Argentina – dove “il nuovo tango” si evolverà in varie ipostasi, […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2025Gio 27 Feb 2025
Concerto del Trio Bonaita-Mignani-Velardi – Accademia dei Cameristi

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha il piacere di invitarvi il 27 febbraio 2025, alle ore 19.00, in Aleea Alexandru 41 al concerto dell’Accademia dei Cameristi – Trio Bonaita-Mignani-Velardi In programma: Mario Castelnuovo-Tedesco Trio op.49 allegro con  baldanza  – litanie – allegretto quasi minuetto – rondò George Enescu Trio in sol minore allegro molto […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2025Dom 23 Feb 2025
Il Cinema Ritrovato on Tour a Timişoara

Dal 21 al 23 febbraio il pubblico cinefilo di Timişoara avrà la possibilità di scoprire una retrospettiva di sei film classici de Il Cinema Ritrovato di Bologna, il più importane festival del cinema di patrimonio al mondo, organizzato in collaborazione con Ceau, Cinema! e l’Istituto Italiano di Cultura. I film, realizzati da grandi cineasti come […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Feb 2025Dom 02 Mar 2025
Il Cinema Ritrovato on Tour a Cluj-Napoca

Ogni estate, da 38 anni, i cinefili di tutto il mondo si riuniscono a Bologna per celebrare l’insostituibile esperienza della visione collettiva dei classici del cinema con il Festival del Cinema Ritrovato. Il Cinema Ritrovato è un gioiello della produzione culturale italiana, un festival che propone sorprendenti restauri e riscoperte di film e che ci ricorda il […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2025Sab 15 Feb 2025
I SCREAM LAB – workshop condotto da Giselda Ranieri (Italia)

I_SCREAM Lab è un workshop-laboratorio di ricerca artistica condotto dalla coreografa italiana Giselda Ranieri basato sulla danza e sulla voce, che punta sulla dicotomia ridere/piangere e sull’area di transizione tra questi due stati. Il workshop è organizzato a Bucarest dal 10 al 15 febbraio 2025 nell’ambito della prima residenza AREAL del 2025 offerta alla coreografa […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2025Dom 09 Feb 2025
Il Cinema Ritrovato on Tour a Bucarest – seconda edizione

Ogni estate, da 38 anni, i cinefili di tutto il mondo si riuniscono a Bologna per celebrare l’insostituibile esperienza della visione collettiva dei classici del cinema con il Festival del Cinema Ritrovato. Il Cinema Ritrovato è un gioiello della produzione culturale italiana, un festival che propone sorprendenti restauri e riscoperte di film e che ci […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Feb 2025Mar 18 Feb 2025
CultClassics al Cinema Arta di Cluj – Film del neorealismo italiano

Nell’ambito della serie CultClassics, il Cinema Arta di Cluj-Napoca e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, presentano i film: LA STRADA  di Federico Fellini con Giulietta Masina, Anthony Quinn, Richard Basehart drammatico, Italia, 1954, 107 min. 04.02.2025, h. 20.00 Biglietti qui. Il film sarà introdotto dalla direttrice dell’IIC, Laura Napolitano Semplice e servile, Gelsomina viene […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Gen 2025Mar 28 Gen 2025
Giorno della Memoria 2025 – spettacolo “Volevo risarcirvi”

In occasione del Giorno della Memoria 2025, l’IIC di Bucarest presenta il 26 gennaio 2025 alle ore 19.00 a Cluj-Napoca, in collaborazione con Casa Tranzit, e il 28 gennaio alle ore 19.00 a Bucarest, in collaborazione con il Teatro Ebraico di Stato, lo spettacolo Volevo risarcirvi uno spettacolo di Menoventi drammaturgia e regia Gianni Farina con Donatella Allegro e Rossella […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2025Gio 23 Gen 2025
Concerto Ettore Pagano a Bacău

Ettore Pagano sarà il solista del concerto che avrà luogo giovedì 23 gennaio 2025, dalle 18.30, al Centro Affari e Mostre di Bacău, accanto all’orchestra della Filarmonica “Mihail Jora” di Bacău, diretta da Constantin Grigore. Il concerto è organizzato con il sostegno dell’IIC di Bucarest. Nato a Roma nel 2003, inizia lo studio del violoncello […]

Leggi di più