Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Dic 2017Mer 31 Gen 2018
“Viaggio onirico” – mostra di Emma Anticoli Borza

Inaugurazione della mostra“Viaggio onirico”di Emma Anticoli Borza 5 dicembre 2017, ore 18.00Sede dell’Istituto, Aleea Alexandru 41entrata libera Il titolo della mostra intende mettere in risalto la forza universale delle immagini. Come delicate e pure visioni, i dipinti dell’artista restituiscono all’interlocutore scenari interiori e surreali. Le tavole in legno si animano di freschi pensieri, sì impreziosiscono […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Nov 2017Lun 27 Nov 2017
Panoramica degli studi di romenistica in Italia – Conferenza del prof. Bruno Mazzoni (Università di Pisa)

Pochi sanno che la Lingua e la Letteratura romena vengono attualmente insegnate in Italia in ben nove Università. A partire dagli anni ‘40 del secolo scorso sono stati attivati in Italia numerosi “Lettorati” di romeno, frutto della volontà di Italia e Romania di rafforzare l’idea della romanità e di promuovere lo scambio culturale fra due […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2017Ven 24 Nov 2017
A cena sulle Dolomiti

A CENA SULLE DOLOMITIcena culturale di beneficenza a favore del Comitato Pollicino venerdì 24 novembre 2017, ore 19.30Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarest Il costo della cena è di 200 RON a persona. A causa dei posti limitati, consigliamo di prenotare al più presto per email all’indirizzo info@iicbucarest.org o al telefono 021-2310880. I posti […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2017Mer 22 Nov 2017
Spettacolo “Cucina in punta di piedi”

Spettacolo “Cucina in punta di piedi” nell’ambito della seconda Settimana della Cucina 21 novembre, ore 16.00 – Liceo Dante Alighieri 22 novembre, ore 12.00 – Scuola Aldo Moro La straordinaria figura di Pellegrino Artusi raccontata attraverso gli occhi incantati della sua fedele aiutante Marietta. La cucina fa da sfondo al rapporto tra il Maestro, burbero […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Nov 2017Lun 04 Dic 2017
Mostra di pittura “Venezia”, di Vitalie Butescu

“Venezia” Mostra di pittura di Vitalie Butescu Esposizione di opere realizzate dall’artista romeno Vitalie Butescu negli ultimi tre anni sul tema delle luci veneziane. Laureatosi presso l’Accademia di Belle Arti “Ioan Andreescu” di Cluj-Napoca, Vitalie Butescu ha esposto nelle gallerie dell’Unione Artisti Figurativi della Romania. Le sue opere sono ospitate in musei d’arte di Bucarest, […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2017Mar 14 Nov 2017
Spettacolo “Uno strano viaggio”

Spettacolo “Uno strano viaggio” In occasione del bimillenario della morte di Ovidio Spettacolo tra recitazione e musica, attraverso brani tratti delle opere più importanti scritte da Ovidio in cui lo stesso poeta ripercorre i momenti più significativi della sua autobiografia, dalla giovinezza agli studi, dalla vita brillante alla corte augustea al triste periodo dell’esilio a […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Nov 2017Sab 11 Nov 2017
Concerto SOLODUO Lorenzo Micheli & Matteo Mela

Concerto SOLODUO – Matteo Mela & Lorenzo Micheli Nell’ambito della settima edizione delle Serate di Chitarra, organizzate dall’Associazione Kitharalogos nel periodo 1-13 novembre, Matteo Mela e Lorenzo Micheli suoneranno musiche di Beethoven, Rodrigo e Debussy. L’ingresso al concerto è gratuito, previa prenotazione all’indirizzo e-mail kitharalogos@gmail.com.

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2017Mer 08 Nov 2017
Recita teatrale “La Grande Guerra Meschina”

LA GRANDE GUERRA MESCHINA Alessandro Anderloni – narrazioneRaffaela Benetti – cantoThomas Sinigaglia – fisarmonica Le fucilazioni, le decimazioni, gli ammutinamenti, le diserzioni, l’autolesionismo, l’odio verso i superiori, l’ironia, le canzoni di guerra: i tabù svelati della Prima Guerra Mondiale. L’opera teatrale di Alessandro Anderloni è realizzata attraverso la ricerca, l’ascolto e il recupero di episodi […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Mar 24 Ott 2017
“Si dice romeno o rumeno?” – conferenza di Luisa Valmarin

24 ottobre 2017, ore 19.00 – Sede IIC, Aleea Alexandru 41, BucarestConferenza “Si dice romeno o rumeno?” della prof.ssa Luisa Valmariningresso libero Muovendo dalla doppia veste fonetica ammessa dall’italiano per l’etnonimo român, si illustrano innanzitutto le motivazioni socio-politiche in base a cui la variante ru- è stata praticamente estromessa dal lessico. Sulla base di antiche […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
“Il Decameron parla con Fellini, Pasolini e i fratelli Taviani”

17 ottobre 2017, ore 19.00 – Sede IIC, Aleea Alexandru 41, BucarestConferenza “Il Decameron parla con Fellini, Pasolini e i fratelli Taviani”della prof.ssa Oana Boșca-Mălin (Cattedra di Italiano, Università di Bucarest)ingresso libero Il Decameron di Giovanni Boccaccio, opera innovativa diventata canonica nella storia della letteratura italiana, ha rappresentato una fonte di ispirazione non soltanto nell’ambiente […]

Leggi di più