Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Mag 2018Mer 09 Mag 2018
“Il viaggio della forma e la ricerca della bellezza” – conversazione del dr. Agostino Bossi

“Il viaggio della forma e la ricerca della bellezza”Conversazione del dr. Agostino Bossiprofessore ordinario di Architettura degli Interni e Allestimento presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II mercoledì 9 maggio 2018, ore 17.30Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera La conversazione evoca il valore della forma dei manufatti che hanno caratterizzato, nel viaggio […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Mag 2018Ven 04 Mag 2018
Serata di canzonette italiane

Concerto-esame degli studenti del corso di italiano, I anno, sezione Canto – Conservatorio di Bucarest (prof.ssa Oana Sălișteanu) venerdì 4 maggio 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera Si esibiranno: Andreea Elena Badea, Cătălina Marina Barbu, Anda Bradan, Maria Constantin, Amalia Nicoleta Cruțescu, David Daminescu, Do Vu Lan Nhung, Octavian Ene, Alis […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mag 2018Mer 02 Mag 2018
Vi raccontiamo le isole Eolie

“VI RACCONTIAMO LE ISOLE EOLIE” Prenderanno la parola:Antonio BRUNDU (giornalista e cultore eoliano)Italo TONI (poeta e scrittore liparese)Catia TONI (Presidente Circolo Artistico Culturale Eoliano di Lipari). Mercoledì 2 maggio 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41entrata libera Sono previsti interventi storici e tradizionali sull’arcipelago eoliano. Inoltre sarà allestita una mostra con immagini fotografiche di […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Apr 2018Gio 26 Apr 2018
TeatroImmagine, spettacoli di commedia dell’arte a Timișoara, Oradea e Cluj

Spettacolo di commedia dell’arte«La strana storia del Dottor Jekyll e Mr. Hyde» 23 aprile – Teatro Merlin, Bd. Regele Carol I, n.3, Timișoara24 aprile – Liceo Don Orione, Str. Cazaban n. 49/E, Oradea26 aprile – Centro Culturale Italiano, nel cortile dell’Università Babeș-Bolyai, Str. Universității 5-7, Cluj-Napoca La Commedia dell’Arte è il genere teatrale italiano più […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Apr 2018Sab 14 Apr 2018
La Bohème di Giacomo Puccini (Concertante)

La Bohème di Giacomo Puccini (Concertante) sabato, 14 aprile 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto Italiano di CulturaAleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera Mimi: Sarah Davis (USA)Rodolfo: John Rownan (Irlanda)Musetta: Joanna Norman (Regno Unito)Marcello: Richard Rittelmann (Francia)Schaunard: Ionuț Neagu (Romania)Benoit/Alcindoro: Odin Ciociea (Romania) Al pianoforte: Luminița Berariu (Opera Nazionale di Bucarest)

Leggi di più
Concluso Gio 12 Apr 2018Gio 12 Apr 2018
Conferenza “Il linguaggio musicale di Ada Gentile nel panorama generale della musica italiana d’oggi”

“Il linguaggio musicale di Ada Gentile nel panorama generale della musica italiana d’oggi”Conferenza di Ada Gentile Evento organizzato dall’Università Nazionale di Musicain collaborazione con l’Istituto Italiano di Culturain italiano con traduzione consecutiva in romeno 12 aprile 2018, ore 11.00Università Nazionale di Musica di BucarestStr. Stirbei Voda 33 Ada Gentile è nata ad Avezzano (L’Aquila). Trasferitasi […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Mar 2018Mer 21 Mar 2018
Recital di pianoforte del Maestro Giovanni De Cecco

La musica della gloriosa VeneziaRecital di pianoforte del Maestro Giovanni De Cecco 21 marzo 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41entrata libera Giovanni De Cecco ha studiato con l’organista veneziano Giovanni Ferrari, per poi diplomarsi in pianoforte al conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia con Anna Barutti. Nel frattempo si è laureato in Filosofia all’università […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Mar 2018Mar 20 Mar 2018
Serata dedicata a Cesare Pavese (1908-1950)

Il ricorso alla memoria pavesiana. Una geografia letterariaDialogo tra Franco Vaccaneo (Centro Studi Pavesiani) e Mara Chirițescu (Fondazione Pavesiana)Serata dedicata a Cesare Pavese (1908-1950), in occasione dei 110 anni dalla nascita 20 marzo 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41entrata libera Franco Vaccaneo è nato a Santo Stefano Belbo nel 1955, il luogo natale […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mar 2018Lun 19 Mar 2018
La presenza romena in Italia – presentazione a cura di Antonio Ricci

La presenza romena in Italia Presentazione a cura di Antonio Ricci (Centro Studi e Ricerche IDOS / Voci di confine) 19 marzo 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41entrata libera Antonio Ricci presenterà un riassunto dei dati statistici raccolti dal “Dossier Statistico Immigrazione 2017”, curato da IDOS e CONFRONTI. Il volume è stato presentato […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Mar 2018Dom 18 Mar 2018
Recital di pianoforte di Bruno Medicina

Recital di pianoforte di Bruno MedicinaEvento di beneficenza organizzato dalla Fondazione Inocenți – Romanian Children’s Relief In programma musiche di: J. S. Bach, L. v. Beethoven, F. Liszt și G. Gershwin. Il recital si svolgerà domenica 18 marzo 2018, alle ore 18:00, all’Istituto Italiano di Cultura (Aleea Alexandru 41, Bucarest) e l’entrata si farà in […]

Leggi di più