Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 07 Mar 2018Mar 10 Apr 2018
Inaugurazione della mostra di Luciano Longo “Dal Sile alla Dâmbovița. Divinità femminili lungo i corsi d’acqua”

7 marzo 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera Inaugurazione della mostra di pittura“Dal Sile alla Dâmbovița. Divinità femminili lungo i corsi d’acqua”Opere di Luciano Longo (7-27 marzo 2018) Diplomato al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel ’78, Luciano Longo vive ed opera a Treviso. Scolpisce, dipinge ed […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Mar 2018Ven 02 Mar 2018
Conferenza “La Legione romena d’Italia e la propaganda romena nel corso della Prima Guerra Mondiale”

2 marzo 2018, ore 19.00Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera La Legione romena d’Italia e la propaganda romena nel corso della Prima Guerra MondialeConferenza di Stefano Santoro Nell’ultima fase della prima guerra mondiale, il governo italiano favorì la creazione di una Legione romena, formata da prigionieri di guerra dell’esercito austro-ungarico di nazionalità romena. […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Feb 2018Dom 25 Feb 2018
Settimana della Cultura Italiana

SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA19-25 febbraio 2018 evento coordinato da: conf.dr. Oana Boșca-MălinOrganizzatori: DLRLLII della FLLS, in collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura, Facoltà di Sociologia e Assistenza Sociale, Facoltà di Teologia Ortodossa, Università Nazionale di Musica di Bucarest, Università Nazionale di Belle Arti Bucarest, Editrice HumanitasIstituzioni invitate: Ambasciata d’Italia a Bucarest, Nunziatura Apostolica, Ambasciata di […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
Mostra “Il ritratto di Micaela. Viaggio sul Delta del Danubio”

Il ritratto di Micaela. Viaggio sul Delta del Danubio Slow Food Internazionale, l’associazione “Ivan Patzaichin – Mila 23″ e l’Istituto Italiano di Cultura a Bucarest sono lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra “Il ritratto di Micaela. Viaggio sul Delta del Danubio” dell’artista italiana Silvia Rocchi, in programma a Bucarest sabato 17 febbraio dalle ore 18:30 […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2018Mar 13 Feb 2018
Festa di Carnevale con i Lucchettino

Carnevale è sinonimo di allegria, gioia di vivere, piacere di stare insieme e divertirsi. Per questo vi invitiamo a partecipare alla nostra Festa con un nuovo spettacolo comico dei famosi LUCCHETTINO Martedì Grasso 13 febbraio 2018, ore 19.00presso lo Studio Horia Bernea del Museo del Contadino,str. Monetăriei 3, Bucarest(entrata libera, posti non riservati) alla fine […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Feb 2018Mer 07 Feb 2018
Serata di canzonette italiane

Oana Sălișteanu e i suoi studenti del corso di italianoI anno, sezione Canto, Conservatorio di Bucarestpresentanomercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 19.00presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, Aleea Alexandru 41, Bucarestil CONCERTO-ESAME di CANZONETTE ITALIANE Si esibiranno: Andreea Elena Badea, Cătălina Marina Barbu, Anda Bradan, Maria Constantin, Amalia Nicoleta Cruțescu, David Daminescu, Do Vu […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Gen 2018Mar 16 Gen 2018
Conferenza del Dr. Agostino Bossi – DOMUS ITALICA – memoria, evoluzione e continuità dello spazio domestico

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha il piacere di invitarvimartedì 16 gennaio 2018, alle ore 17.30, in Aleea Alexandru 41, Bucarestalla conferenza-lezione del Dr. Agostino Bossiprofessore ordinario di Architettura degli Interni e Allestimento Università degli Studi di Napoli Federico II DOMUS ITALICAmemoria, evoluzione e continuità dello spazio domestico “…Ogni costruzione, qualunque sia la materia […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2017Sab 16 Dic 2017
Concerti di Natale del fisarmonicista Giancarlo Palena

Concerti di Natale del fisarmonicista Giancarlo Palena 12 dicembre 2017, ore 19.30 – Cattedrale Romano-Cattolica Santa Maria Vergine Regina di Iași (Bd. Ștefan cel Mare și Sfânt 26)Giancarlo Palena (fisarmonica), Luiza Stefania Torboli (soprano), Ștefan Epurean (oboe), Octavian Bisoc (orgă)In programma musiche di: Antonio Vivaldi, Domenico Scarlatti, Johann Cristoph Friedrich Bach, Astor Piazzola, Ennio Morricone e […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Dic 2017Sab 09 Dic 2017
Grande Concerto di Natale con il Coro de I CRODAIOLI

Grande Concerto di Natale con il Coro deI CRODAIOLIdel Maestro Bepi de Marzi 9 dicembre 2017, ore 19.30Cattedrale San Giuseppe, Str. G-ral Berthelot 19entrata libera Per il Concerto di Natale di quest’anno siamo onorati di ospitare il famoso Coro de I Crodaioli diretto dall’illustre Maestro Bepi De Marzi. Conoscerete certamente il suo “Signore delle cime”, […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Dic 2017Mer 06 Dic 2017
TRAIANVS (117 – 2017) – Presentazione degli eventi per l’Anno di Traiano

TRAIANVS (117 – 2017)Presentazione degli eventi per l’Anno di Traiano 6 dicembre 2017, ore 18.30Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41entrata libera Interverranno i professori:Livio Zerbini, Università degli Studi di FerraraPaolo Palumbo, Università Telematica Giustino FortunatoAlessio Guasco, Università Telematica Giustino Fortunato Sarà presentata al pubblico la figura dell’imperatore Traiano, costruttore dell’impero romano e in nuce dell’Europa […]

Leggi di più