Spettacolo di danza “Mediterranea”
L’Ambasciata d’Italia in Romania e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Opera Nazionale di Bucarest e l’Associazione Culturale Spectacol Art, organizzano il 28 ottobre 2019, alle ore 18.30, presso la Sala Grande dell’Opera Nazionale di Bucarest,lo spettacolo di danza contemporanea MEDITERRANEA Coreografia: Mauro BigonzettiMusiche: W.A. Mozart, G. Ligeti, G.P. da Palestrina e musiche delle […]
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’iniziativa nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero […]
Leggi di piùMostra “Le terrecotte nella tradizione napoletana”
L’Istituto Italiano di Cultura vi invitamartedì, 8 ottobre 2019, alle ore 18.00in Aleea Alexandru 41, Bucarest, all’inaugurazione della mostra LE TERRECOTTE NELLA TRADIZIONE NAPOLETANAdi Agostino BossiEsposizione di disegni di rilievo e vasi da giardinoallestimento di Daniele Balzano La necessità di salvaguardare il prezioso patrimonio di segni e di comportamenti, legati ad un passato più o […]
Leggi di piùPresentazione del libro „Despărţirea de Goethe” – „Congedo da Goethe” di Constantin Noica, traduzione in italiano di Davide Zaffi
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invitamercoledì, 25 settembre 2019, alle ore 18.30in Aleea Alexandru 41, Bucarest, alla CONFERENZA di DAVIDE ZAFFIin occasione della pubblicazione in italiano del libro di Constantin Noica„Despărţirea de Goethe” – „Congedo da Goethe” È uscito questa estate nelle librerie italiane, per la prestigiosa casa editrice Rubbettino, il libro di […]
Leggi di piùGiovedì al cinema
Cari amici,dal 19 settembre riprenderemo gli appuntamenti di Giovedì al Cinema con una nuova programmazione. Le proiezioni, gratuite, saranno come sempre nella sede dell’Istituto secondo il calendario che segue. Sono destinate agli appassionati del cinema italiano e anche a quanti vogliono arricchire le proprie conoscenze linguistiche e culturali. L’ingresso alle proiezioni è libero.Vi aspettiamo!
Leggi di piùOmaggio a Giacomo Leopardi
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita lunedì, 16 settembre 2019, alle ore 17.30in Aleea Alexandru 41, Bucarest alla serata dedicata al poeta Giacomo Leopardi, in occasione del bicentenario della poesia «L’Infinito» Nel 1819, Giacomo Leopardi finiva di scrivere “L’Infinito”, una delle poesie italiane più belle, studiate e recitate. In occasione del bicentenario de “L’Infinito”, l’Istituto […]
Leggi di più“Finestre sull’anima. Nostalgia d’Italia”, sesta edizione
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invitamercoledì 12 giugno 2019, alle ore 18.30in Aleea Alexandru 41, Bucarestall’inaugurazione della mostra “Finestre sull’anima. Nostalgia d’Italia” Presenta la prof.ssa Otilia Doroteea Borcia Parlerà della mostra Emilia Cernăianu, critico d’arte L’inaugurazione sarà seguita da un momento poetico. Leggeranno poesie di Leopardi ed Eminescu, in originale e tradotte, gli […]
Leggi di più“Carnival King of Europe”
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invitavenerdì, 7 giugno 2019, alle ore 18.30,presso la sede in Aleea Alexandru 41, Bucarestalla presentazione del film documentario “Carnival King of Europe”(di Giovanni Kezich e Michele Trentini, Italia, 2012, 38′) e dei libri“Carnevale. Festa del mondo” (Editori Laterza, 2019)e “Carnevale re d’Europa. Viaggio antropologico nelle mascherate d’inverno”(Scarmagno, Priuli […]
Leggi di piùLa Dolce Vita – proiezione speciale del film restaurato
In occasione della rassegna “Fare Cinema” (20-26 maggio)l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi sabato, 25 maggio 2019, alle ore 19.00alla Cinemateca Eforie (Str. Eforie 2, Bucarest) alla proiezione della copia restaurata del filmLA DOLCE VITAdi Federico Fellinicon: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée,Yvonne Furneaux, Magali Noël, Alain Cuny, Walter Santesso, Lex Barker, […]
Leggi di piùMostra di pittura “București – Bucarest” di Federico Collesei
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invita venerdì, 17 maggio 2019, alle ore 18.30in Aleea Alexandru 41, Bucarest all’inaugurazione della mostra di pitturaBUCUREȘTI – BUCARESTdi Federico Collesei La mostra resterà aperta fino al 31 maggio. Federico Collesei, nato a Legnaro (PD) nel 1960, dal 2010 insegna italiano al Collegio Nazionale Liceo Ion Neculce di […]
Leggi di più