Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 15 Mag 2019Mer 15 Mag 2019
Concerto per flauto e chitarra “Napoli dal Barocco al Neoclassico”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invita mercoledì 15 maggio 2019, alle ore 18.30in Aleea Alexandru 41, Bucarest al concerto per chitarra e flauto“Napoli dal Barocco al Neoclassico”Musica, Arte, Architettura della tradizione partenopea del Duo Salvatore Lombardi (flauto) – Piero Viti (chitarra)Presentazione e immagini di Agostino Bossi “Napoli dal Barocco al Neoclassico” è un […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Apr 2019Mer 24 Apr 2019
Leonardo e la scienza

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci (1452-1519), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno il piacere di invitarvimercoledì 24 aprile 2019, alle ore 18.30,in Aleea Alexandru 41, Bucarest,alla conferenza LEONARDO E LA SCIENZA del Mons. dr. Alberto RoccaDottore della Veneranda Biblioteca […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Apr 2019Mar 09 Apr 2019
Una finestra su Matera

In concomitanza con le celebrazioni di Matera – Capitale europea della Cultura 2019, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in Romania,con il patrocinio della Fondazione Matera 2019, presentano l’evento UNA FINESTRA SU MATERA martedì, 9 aprile 2019, alle ore 17.30in Aleea Alexandru 41, Bucarest(entrata libera) Programma 17.30 – Inaugurazione della mostra “I Paesaggi del […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Mar 2019Ven 29 Mar 2019
Concerto jazz Fabrizio Mocata Trio

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Culturahanno il piacere di invitarvivenerdì, 29 marzo 2019, alle ore 19.00Sala Auditorium – Museo Nazionale d’Arte della RomaniaStr. Știrbei Vodă n.1, Bucarest al concerto jazz«PUCCINI MOODS»delFABRIZIO MOCATA TRIOFabrizio Mocata – pianoforteGianmarco Scaglia – contrabbassoAndrea Marcelli – batteria Un progetto nato diversi anni fa da un bizzarro incontro in terre […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2019Mer 27 Mar 2019
Recital di pianoforte Bruno Medicina

Per il secondo anno consecutivo, Bruno Medicina terrà un Recital di pianoforte a sostegno della Fondazione Inocenți – Romanian Children’s Relief. L’evento di beneficenza si svolgerà il 27 marzo 2019, alle ore 18:00, all’Istituto Italiano di Cultura (Aleea Alexandru 41, Bucarest). Partecipazione in base ad una donazione minima di 40 RON.Il ricavato sarà utilizzato per […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Lun 08 Apr 2019
Mostra INT/EST/erno: Il design italiano fra gli anni ’50 e ’90 del Novecento

L’Istituto Italiano di Cultura vi invitamercoledì 20 marzo 2019, alle ore 18.30,in Aleea Alexandru 41, Bucarestall’inaugurazione della mostra INT/EST/erno: Il design italiano fra gli anni ’50 e ’90 del Novecentoa cura diAgostino Bossi, Roberta Esposito e Jacopo Leveratto in occasione dellaGiornata del Design Industriale Italiano 2019Design e città del futuro Noti internazionalmente sin dal primo […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2019Mar 05 Mar 2019
Spettacolo di Carnevale RAP-sodia

Secondo la cultura e le tradizioni italiane, il Carnevale è un momento di allegria da vivere in amicizia. Vi invitiamo pertanto numerosi alla nostra Festa e allo spettacolo comico-musicale RAP-SODIAdi e conDOSTO & YEVSKI e Donna Olimpia martedì, 5 marzo 2019, alle ore 19.00presso lo Studio Horia Bernea del Museo del Contadino,str. Monetăriei 3 (entrata […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2019Mar 12 Mar 2019
Spettacolo “Primo”

“PRIMO”Recital letterario da “Se questo è un uomo” di PRIMO LEVI In occasione del centenario della nascita di Primo Levi (1919-1987) con Jacob Olesenadattamento di Giovanni Calò e Jacob Olesenregia di Giovanni Calòadattamento Eva Simon A volte si trova la forza di sopravvivere per poter raccontare. Primo Levi è sopravvissuto per raccontare. Lo spettacolo “Primo” […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2019Ven 01 Mar 2019
Luigi Tenco, Fabrizio de André & Genova” – recital di Elena Buttiero e Ferdinando Molteni

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invitavenerdì 1 marzo 2019, alle ore 19.00,in Aleea Alexandru 41, Bucarest, a “Luigi Tenco, Fabrizio de André & Genova.Omaggio a una grande città mediterranea”un recital di e conElena Buttiero e Ferdinando Molteni Pianoforte, chitarra, voce. Canzoni e parole per raccontare la storia della breve amicizia tra due leggendari […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Feb 2019Mar 26 Feb 2019
Presentazione del terzo numero del Giornalino del Collegio Nazionale “Ion Neculce”

L’IIC ospita il 26 febbraio 2019, alle ore 17.00, in Aleea Alexandru 41, Bucarest, la presentazione del terzo numero del Giornalino del corso bilingue romeno/italiano del Collegio Nazionale “Ion Neculce” in un’atmosfera di carnevale.

Leggi di più