“Tutte per la vittoria” – conferenza e mostra a cura di Camilla Peruch
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest vi invita martedì, 12 febbraio 2019, alle ore 18.30 alla conferenza e mostra TUTTE PER LA VITTORIAL’immagine femminile nella propaganda bellica italiana a cura di CAMILLA PERUCHautrice del libro Tutte per la vittoria (Kellermann, 2018) Durante la Prima Guerra Mondiale la donna italiana viveva all’interno di una società patriarcale […]
Leggi di piùGiorno della Memoria – Concerto di clarinetto e pianoforte
In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura vi invitalunedì, 28 gennaio 2019, alle ore 19.00in Aleea Alexandru 41, Bucarest, al CONCERTO DI CLARINETTO E PIANOFORTEmusiche di compositori “degenerati” e “concentrazionari”DAVIDE CASALI – clarinettoPIERPAOLO LEVI – pianoforte L’attività musicale è una presenza costante dell’esperienza concentrazionaria e riveste un’importanza davvero centrale nel complesso e […]
Leggi di piùgioiosi gioielli – mostra di Maria Benedetta Bossi
L’Istituto Italiano di Cultura ha piacere di invitarvimercoledì 12 dicembre 2018, alle ore 18.30presso la sede dell’Istituto in Aleea Alexandru 41all’inaugurazione della mostra di MARIA BENEDETTA BOSSIgioiosi gioielli12 dicembre 2018 – 15 gennaio 2019 Nel suo dialogo con la materia Maria Benedetta Bossi, giovane architetto che vive e opera in Napoli, schiude un cammino e […]
Leggi di piùConcerto di Natale – Matteo Fedeli & Solo d’Archi Ensemble
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha il piacere di invitarvi alCONCERTO DI NATALEdiMatteo Fedeli & Solo d’Archi Ensemble giovedì, 6 dicembre 2018, ore 19.30Cattedrale San GiuseppeStr. G-ral Berthelot 19, Bucarestentrata libera Programma ANDANTE FESTIVO – Jean SibeliusMANTRAS – Richard MeyerPALLADIO – Karl JenkinsVALZER – Dmitri ShostakovichMELODIA – Piotr Ilic TschaikowskyAPRES UN REVE – Gabriel […]
Leggi di piùRecital di pianoforte Scipione Sangiovanni
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarestha il piacere di invitarvi al recital di pianoforte di SCIPIONE SANGIOVANNI giovedì, 29 novembre 2018, ore 18.30Sede IIC – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera Programma Mozart: Sonata K 330 in do maggiore (Allegro moderato, andante cantabile, Allegretto)Vivaldi – Sangiovanni: Estate e Inverno da “Le Quattro Stagioni”Liszt: TotentanzPiazzolla – Sangiovanni: […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Inno all’esistenza” di Elena Liliana Popescu
Mercoledì 28 novembre 2018, ore 18.30Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41entrata libera Presentazione del libro bilingueInno all’esistenza / Imn existențeidi Elena Liliana PopescuEd. Rediviva, Milano, 2018versione in italiano a cura di: Antonio Buozzi e Luca Cipolla Interverranno: Antonio Buozziprof.ssa Anca Irina Ionescu – Università di BucarestAndrei Novac, direttore del Centro Nazionale del Libro – Istituto […]
Leggi di più“Due musei per un’opera sola” – conversazione dell’arch. Agostino Bossi
31 ottobre 2018, ore 17.30Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera Quali erano i criteri espositivi dei primi Musei? Senza dubbio questi avevano ereditato modi e metodi delle grandi collezioni private. La raccolta bulimica, il desiderio incontrollato di esporre tutto ciò che il Museo era stato capace di acquisire, sembrava essere l’unico criterio da […]
Leggi di più“Ramiro Ortiz, un maestro d’altri tempi”
Serata omaggio dedicata a Ramiro Ortiz, fondatore dell’Istituto di Cultura Italiana di Bucarest 30 ottobre 2018, ore 18.30Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarestentrata libera Relatori: prof.ssa CARMEN BURCEA“Il dossier Ramiro Ortiz conservato presso l’Archivio Centrale dello Stato (Roma)”FLAVIA VENDETTIDIANA AVRAMANDREEA FLORISerata coordinata dalla prof.ssa DOINA DERER Laureato all’Università di Napoli nel 1902 con una tesi […]
Leggi di piùPresentazione libro “Leonardo segreto” di Costantino D’Orazio
24 ottobre 2018, ore 18.30 – Sede dell’Istituto – entrata libera Presentazione della versione romena del libro “Leonardo segreto” di Costantino D’Orazio Pubblicato in Italia dalla Sperling & Kupfer nel 2014, il libro “Leonardo segreto” è apparso in romeno quest’anno presso la Casa Editrice Corint nella collana Corint Storia. La vita e l’opera di Leonardo […]
Leggi di piùXVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
15 ottobre, ore 19.00 – Sede dell’Istituto, entrata libera“L’italiano nella rete: lingua, generi e varietà” – Conferenza di Elena Pistolesi (Università per Stranieri di Perugia) 16 ottobre, ore 12.00 – Facoltà di Lingue Straniere – Università di Bucarest (Str. Edgar Quinet 9, Bucarest) – solo per studenti“Gli italiani in rete: usi e tendenze dell’italiano digitale” – Lezione […]
Leggi di più