Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 25 Set 2020Dom 18 Apr 2021
Opere in streaming dai teatri dell’Emilia-Romagna – stagione 2020-2021

Opere in streaming dai teatri dell’Emilia-Romagna Opera Streaming è il primo portale regionale di opera lirica in Italia. Gli spettacoli sono visibili in chiaro sul canale YouTube del progetto.Maggiori informazioni: https://operastreaming.com/    

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2020Dom 13 Set 2020
Dante Alighieri, settecentesimo anniversario della morte

Nei giorni 5 e 13 settembre p.v. la città di Ravenna accoglierà una serie di manifestazioni in occasione dell’imminente settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il 5 settembre, alla presenza del Signor Presidente della Repubblica, le celebrazioni prenderanno avvio alle 20.30 con la riapertura solenne della tomba del Poeta e del vicino quadrarco di […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ago 2020Mer 02 Set 2020
“Pinocchio” di Matteo Garrone, in apertura al BIFF

    Giovedì 27 agosto 2020, in apertura alla XVI edizione del Bucharest International Film Festival, sarà proiettato il film “Pinocchio” di Matteo Garrone. Nel 2020, il Bucharest International Film Festival (BIFF) festeggia 16 anni di esistenza. Il più longevo festival competitivo di lungometraggio di Bucarest, il BIFF continua la tradizione di mostrare al pubblico […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Lun 31 Ago 2020
“Estate all’Italiana Festival” – un tour dei festival italiani tra spettacolo, cultura e territori

Il 21 giugno – Festa della Musica e data del primo importante concerto con pubblico fatto in Italia dopo l’emergenza COVID 19 – parte “Estate all’italiana Festival”, un suggestivo tour dei principali Festival italiani, che offre un palinsesto di oltre 20 spettacoli di alto profilo artistico che saranno disponibili gratuitamente online – in streaming e […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Mostra “8 ½ di Federico Fellini nelle fotografie inedite di Paul Ronald”

Mostra “8 ½ di Federico Fellini nelle fotografie inedite di Paul Ronald” In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini (1920-1993) e della terza edizione della Rassegna “Fare Cinema” (15-21 giugno 2020), l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ha il piacere di presentarvi, in versione online, una selezione delle foto della mostra che avrebbe […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Gio 11 Giu 2020
Presentazione del portale www.newitalianbooks.it

L’11 giugno 2020, alle ore 11.30, avrà luogo la conferenza stampa da remoto di presentazione del portale www.newitalianbooks.it, un nuovo strumento digitale bilingue (italiano/inglese), per la promozione del libro italiano all’estero. Alla presentazione interverranno, insieme al Direttore Generale Amb. Lorenzo Angeloni, Massimo Bray, Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Romano Montroni, Presidente del Centro per il […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Apr 2020Ven 31 Lug 2020
Raffaello 500

Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento. Cinquecento anni dopo, l’Italia e il mondo celebrano il Maestro attraverso diverse iniziative multimediali. La forza di uno degli artisti più creativi di tutti i tempi sfida la crisi globale causata dal Covid-19: in attesa che i luoghi della cultura […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mar 2020Ven 20 Mar 2020
#WEAREITALY – STAY TUNED ON IT

#WEAREITALY – STAY TUNED ON IT Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mar 2020Ven 13 Mar 2020
LA CULTURA NON SI FERMA – iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus

LA CULTURA NON SI FERMAiniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus L’Italia chiamò – 13 marzo L’Italia chiamò. Coraggio, resilienza, talento: gli anticorpi degli italiani e delle italiane al tempo del coronavirus” (#litaliachiamo): la diretta di 18 ore ininterrotte di trasmissione con i protagonisti del mondo della cultura, della scienza, dell’economia e dell’innovazione, sarà […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2020Gio 30 Lug 2020
Mostra di pittura Ludovico Fusco – Luoghi della memoria

L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi giovedì, 20 febbraio 2020, alle ore 17.30in Aleea Alexandru 41, Bucarest, all’inaugurazione della mostra di pittura LUOGHI DELLA MEMORIAdi Ludovico Maria Fusco Presentazione del dr. Agostino Bossi, professore ordinario di Architettura degli Interni e Allestimento Ludovico Maria Fusco (Castelnovo ne’ Monti, RE,1946) è professore di Composizione […]

Leggi di più