Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Nov 2020Ven 06 Nov 2020
Italian Design Day

L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Farnesina in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Il tema dell’Edizione 2020, che si tiene il 5 novembre, è “Disegnare il […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
Quadriennale d’Arte di Roma

Quadriennale d’arte 2020 FUORI non si ferma! Da oggi potrete esplorare su quadriennale2020.com il tour virtuale della mostra: un percorso tra le sale di Palazzo delle Esposizioni, con contenuti speciali, video a 360°, schede e approfondimenti. Un’esperienza di visita da casa in attesa di potervi riaccogliere presto di persona. Quadriennale d’arte 2020FUORIa cura di Sarah […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Ott 2020Lun 26 Ott 2020
Messaggio del Segretario di Stato Mihai Firică in occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo

Con gradissimo piacere pubblichiamo il messaggio del Segretario di Stato del Ministero della Cultura della Repubblica di Romania, Mihai Firică, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo appena conclusa, ringraziandolo di questa speciale considerazione nei confronti della lingua e della cultura italiana: Sono orgoglioso di poter inviare un messaggio di saluto e […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2020Mer 21 Ott 2020
Anselmo e Meral, dal lago di Garda al Mar Nero inseguendo antiche storie

Per la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana, riguardo al tema dell’italiano tra parola e immagine, il 21 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest presenta online sulla sua pagina facebook un video che racconta una fiaba Anselmo e Meral, dal lago di Garda al Mar Nero inseguendo antiche storie il cui autore è […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti

Per la XX Settimana della Lingua Italiana, l’Accademia della Crusca ha realizzato in collaborazione con la casa editrice goWare un volume, curato da Claudio Ciociola e Paolo d’Achille, dedicato al tema L’ITALIANO TRA PAROLA E IMMAGINE: GRAFFITI, ILLUSTRAZIONI, FUMETTI disponibile gratuitamente fino al 25 ottobre al seguente link: https://www.goware-apps.com/litaliano-tra-parola-e-immagine-graffiti-illustrazioni-fumetti-claudio-ciociola-paolo-dachille-a-cura-di/  

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Gio 19 Nov 2020
“Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi del Graphic Novel italiano”

“Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi del Graphic Novel italiano” In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020) dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazione, fumetti” l’Istituto italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione con Lucca Crea – che organizza ogni anno Lucca Comics […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
“Linus e l’invenzione del fumetto colto in Italia”, intervento video del prof. Daniele Barbieri

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest presenta online sulla sua pagina Facebook un intervento video del prof. Daniele Barbieri, semiologo ed esperto in particolare del linguaggio del fumetto. Tema dell’intervento è “Linus e l’invenzione del fumetto colto in Italia”. “Linus”, fondata nel 1965 […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ott 2020Gio 10 Dic 2020
Giovedì al cinema – edizione online

Cari amici,dall’8 ottobre 2020 riprenderemo gli appuntamenti di Giovedì al Cinema con una nuova programmazione, stavolta online, con sottotitoli in lingua romena. Le proiezioni, gratuite per un numero limitato di 300 persone, saranno disponibili sulla piattaforma www.mymovies.it/live/truecolours/ e il codice di accesso verrà pubblicato sulla nostra pagina facebook. I film, di cui si allega il […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Ott 2020Sab 07 Nov 2020
Mostra fotografica Fellini “Lighs on!”

In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini (1920-1993), l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e il TIFF, in collaborazione con la Galleria Galateca di Bucarest, vi invitano venerdì 2 ottobre 2020, alle ore 19.00, alla Galleria Galateca di Bucarest all’inaugurazione della mostra “Lights on!”, una selezione di foto inedite della collezione Maraldi, scattate […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Set 2020Dom 27 Set 2020
“La film în sectorul 1” – weekend italiano (25-27 settembre)

Centrul Cultural al Sectorului 1, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest hanno il piacere di invitarvi questo finesettimana alla proiezione all’aperto, nel Parco Kiseleff di Bucarest, di tre film italiani con sottotitoli in lingua romena: 25 settembre 2020, ore 19.30 – Ci vuole un fisico, regia Alessandro Tamburini (commedia, Italia, 2018, 80 […]

Leggi di più