Concerto diretto dal Maestro Lorenzo Tazzieri
Il 24 e il 25 marzo, dalle ore 19.00, avranno luogo, alla Filarmonica George Enescu di Bucarest, due concerti organizzati dall’Associazione delle Culture Unite di Genova con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. L’Orchestra Sinfonica della Filarmonica George Enescu, diretta da Lorenzo Tazzieri, interpreterà musiche di Lorenzo Perosi, Luigi Boccherini, Giuseppe Verdi e […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano in Romania – 13 marzo
Nuovo Cinema Italiano in RomaniaQuinto giorno, 13 marzo Programma Università Nazionale d’Arte Teatrale e Cinematografica “Ion Luca Caragiale”Str. Matei Voievod 75-77, Bucarest ore 12.00“Cinema e letteratura”. Daniele Luchetti in dialogo con Mario Sesti e Angela Prudenzi. (in italiano con traduzione consecutiva)ingresso su invito Cinema Museo del ContadinoStr. Monetăriei 3, Bucarestingresso gratuito, prenotazioni su Eventbook ore […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano in Romania – 12 marzo
Nuovo Cinema Italiano in RomaniaQuarto giorno, 12 marzo Programma Cinema Museo del ContadinoStr. Monetăriei 3, Bucarestingresso gratuito, prenotazioni su Eventbook ore 16.00MARX PUÒ ASPETTAREregia: Marco Bellocchiodocumentario, Italia, 2021, 100′ Marco Bellocchio, attraverso la sua famiglia, fa rivivere la storia di suo fratello, senza filtri o pudori, quasi un’indagine, che ricostruisce un’epoca storica e tesse il […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano in Romania – 11 marzo
Nuovo Cinema Italiano in RomaniaTerzo giorno, 11 marzo Programma Università Nazionale d’Arte Teatrale e Cinematografica “Ion Luca Caragiale”Str. Matei Voievod 75-77, Bucarest ore 11.00Mario Sesti presenta “No End Travelling”, documentario su Bernardo Bertolucci. (in lingua inglese) ingresso su invito Cinema Museo del ContadinoStr. Monetăriei 3, Bucarestingresso gratuito, prenotazioni su Eventbook ore 18.00I PREDATORIregia: Pietro Castellittocast: […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano in Romania – 10 marzo
Nuovo Cinema Italiano in RomaniaSecondo giorno, 10 marzo Programma: Università Nazionale d’Arte Teatrale e Cinematografica “Ion Luca Caragiale”Str. Matei Voievod 75-77, Bucarest ore 11.00Tavola rotonda sui sistemi audiovisivi di Italia e Romania, con la partecipazione di rappresentanti italiani e romeniModera Mario Sestiingresso su invito Cinema Museo del ContadinoStr. Monetăriei 3, Bucarestingresso gratuito, prenotazioni su Eventbook […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano in Romania – 9 marzo
Nuovo Cinema Italiano in RomaniaPrimo giorno, 9 marzo Programma: Cinema Museo del ContadinoStr. Monetăriei 3, Bucarestingresso gratuito, prenotazioni su Eventbook ore 18.00Apertura del Festival. Presenta Kristina CepragaSaluto dell’Ambasciatore Alfredo Maria Durante Mangoni ore 18.30Tributo a Monica VittiMario Sesti e Angela Prudenzi svolgono cenni introduttivi ore 18.45LA SUPERTESTIMONEregia: Franco Girardicast: Monica Vitti, Ugo Tognazzi, Orazio Orlando, […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano in Romania 2022
L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, l’Agenzia ICE, con il sostegno di Cinecittà/Filmitalia, organizzano dal 9 al 13 marzo il festival “Nuovo Cinema Italiano in Romania”, un appuntamento con il meglio della cinematografia italiana dell’ultimo triennio. All’iniziativa contribuiscono il regista e critico cinematografico Mario Sesti, curatore degli incontri e degli eventi speciali, la […]
Leggi di piùIncontro con Stefania Auci
Vi invitiamo a seguire, martedì, 1° marzo 2022, alle ore 18.30, sulla pagina facebook dell’Istituto Italiano di Cultura e della casa editrice Nemira, oppure sul canale youtube dell’Istituto INTERVISTA A STEFANIA AUCIa cura di Giuliana Arena È il terzo appuntamento della serie di incontri con gli autori organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùGiorno della Memoria – eventi online
Per commemorare le vittime dell’Olocausto, il 27 gennaio viene celebrato a livello internazionale il Giorno della Memoria. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe dell’Armata Rossa liberavano il campo di concentramento di Auschwitz. Le testimonianze dei sopravvissuti hanno rivelato per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazista. In ricordo di tutte le vittime […]
Leggi di piùIncontri tra scrittori italiani e romeni – Nadia Terranova & Claudiu Florian
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest hanno il piacere di invitarvi a seguire martedì 18 gennaio 2022, alle ore 16.00, sulla pagina facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, l’incontro trasmesso in live streaming tra la scrittrice italiana Nadia Terranova, selezionata nella cinquina del Premio Strega 2019 e lo scrittore romeno Claudiu […]
Leggi di più