Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 14 Giu 2022Dom 31 Lug 2022
Presentazione del libro di poesie “Rime contro la guerra” di Otilia Dor

Il 14 giugno 2022, alle ore 17.30, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (Aleea Alexandru 41), avrà luogo la presentazione del libro di poesie “Rime contro la guerra” di Otilia Dor (Otilia Doroteea Borcia). L’entrata è libera. Parleranno di poesia e arte: Ida Libera Valicenti (presidente della Società Dante Aligheri di Bucarest), […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2022Dom 31 Lug 2022
Bando Premio Papahagi – X/a edizione

L’Istituto Italiano di Cultura di BucarestIl Centro Culturale Italiano di Cluj in collaborazione con l’Università Babeş-Bolyai Clujsotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Romania aspettano candidature per la X/a edizione del Premio “Marian Papahagi” Il Premio, istituito alla memoria dell’italianista e professore Marian Papahagi (1948-1999), viene assegnato ogni due anni intorno alla data del 14 ottobre […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2022Dom 03 Lug 2022
L’artista italiano Ryts Monet alla BB10

L’artista italiano Enricomaria De Napoli, in arte Ryts Monet, sarà presente alla 10/a edizione della Biennale di Arte visiva di Bucarest – https://bucharestbiennale.org/. L’evento, di carattere itinerante, si svilupperà in diversi spazi espositivi nel centro storico di Bucarest dal 26 maggio al 3 luglio 2022 e raccoglierà circa una decina di artisti visivi provenienti da […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Mag 2022Dom 22 Mag 2022
Proiezione del film “Era d’estate”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest organizza, domenica 22 maggio 2022, alle ore 19.00, al Cinema Museo del Contadino (Str. Monetăriei 3, Bucarest), la proiezione del film ERA D’ESTATE, ispirato alla storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati italiani assassinati dalla mafia e diventati simbolo della lotta anticorruzione. Quest’anno ricorrono i 30 […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Mag 2022Sab 14 Mag 2022
Concerto dell’Orchestra Sinfonica “G. Rossini”

Per la conclusione della presidenza italiana del Consiglio d’Europa, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest organizzano sabato, 14 maggio 2022, alle ore 19.00, nella Sala Grande dell’Ateneo Romeno, un CONCERTO STRAORDINARIOdell’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” diretta dal Maestro Daniele Agiman solisti: Emanuela Torresi (soprano) e Francesco Anile (tenore) Per biglietti cliccare qui L’Orchestra […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Mag 2022Ven 06 Mag 2022
Presentazione di libro – “Calabria, una terra con l’anima di una donna” di Adriana Ungureanu

Presentazione del libro “Calabria, una terra con l’anima di una donna” di Adriana Ungureanuvenerdì, 6 maggio 2022, ore 18.00Sede IIC – Aleea Alexandru 41, Bucarest Il libro presenta le impressioni accumulate negli undici viaggi dell’autrice in Calabria, nel periodo 2005-2021. Le storie raccontate presentano la cultura calabrese, le abitudini culinarie e religiose, gli atteggiamenti dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mag 2022Gio 05 Mag 2022
Presentazione di libro – “Dopo le nubi, il sole” di Giuliana Arena

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest è lieto di invitarvi, giovedì, 5 maggio 2022, alle ore 18.00, in Aleea Alexandru 41, alla presentazione del libro Dopo le nubi, il sole. Don Orione e il dottor Domenico Isola: un’alleanza per il bene di Giuliana Arena, pubblicato di recente dalla casa editrice San Paolo. Ne discuterà con […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mag 2022Mer 11 Mag 2022
Film italiani all’European Film Festival, 26/a edizione

Siamo lieti di segnalarvi i film italiani in programma alla 26/a edizione del Festival del Film Europeo (5-11 maggio 2022): Sabato 7 maggio ore 18:00, Cinemateca EforieAmerica Latina, regia Damiano D’Innocenzo, Fabio D’Innocenzo, Italia, Francia, 2021, 90’ Domenica 8 maggio ore 20:00, Cinemateca EforieLa terra dei figli, regia Claudio Cupellini, Italia, Francia, 2021, 120’ ore […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mar 2022Ven 25 Mar 2022
“La lingua di Dante e l’Italiano moderno”, lezione del prof. Luca Serianni

Per celebrare il Dante Dì, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest hanno il piacere e l’onore di invitarvi, il 25 marzo 2022, alle ore 11.00, a seguire la lezione del prof. LUCA SERIANNI La lingua di Dante e l’Italiano moderno L’evento, inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia, Alfredo Durante Mangoni,sarà trasmesso in live streaming sulla […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2022Mer 23 Mar 2022
Italian Design Day

“Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile” L’Ambasciata d’Italia a Bucarest e Istituto Italiano di Cultura Bucarest, con la collaborazione di ITA Bucarest, organizzano il 23 marzo 2022 l’#ItalianDesignDay a Bucarest. Ospite d’eccezione della manifestazione a Bucarest sarà l’Architetto Francesco Fresa, fondatore di Piuarch, uno degli studi di architettura a oggi più conosciuti […]

Leggi di più