Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 18 Ott 2021Dom 24 Ott 2021
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – presentazione generale

XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Nata nel 2001, in collaborazione con l’Accademia della Crusca, l’iniziativa è realizzata nella terza settimana di ottobre dalla Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Governo […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Ott 2021Ven 15 Ott 2021
“Italia e Romania. Il tetto di cristallo” – Incontro con Ritanna Armeni e Carmen Mușat

“Italia e Romania. Il tetto di cristallo”Incontro con Ritanna Armeni e Carmen MușatModeratore: Cristina Gogianu venerdì 15 ottobre 2021, ore 17.30Sede dell’Istituto Italiano di CulturaAleea Alexandru 41, Bucarest Si prega di voler cortesemente confermare la partecipazione all’evento entro il 14.10.2021. L’accesso sarà permesso osservando le norme di protezione anti-covid, al 50% della capienza della sala […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Ott 2021Gio 14 Ott 2021
Dany Franchi Band al Transilvania Blues Festival (III edizione)

Dany Franchi Band torna per la seconda volta in Romania e si esibirà in un concerto a Brasov, il 14 ottobre, nell’ambito della terza edizione del Transilvania Blues Festival.Dany Franchi vanta una ricca attività concertistica che lo porta a suonare nei più prestigiosi festival europei e americani e in contesti d’eccezione quali l’International Blues Challenge […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Ott 2021Lun 04 Ott 2021
“Verdi & Puccini Night”

“Verdi & Puccini Night” Direttore: Lorenzo TazzieriCantanti: Marta Mari, Alessandro Fantoni, Giada Venturini Programma: GIUSEPPE VERDILa forza del destino: ouvertureLa forza del destino: “la vita è inferno all’infelice…. O tu che in seno agli angeli” (recitativo e aria tenore)Il trovatore: “tacea la notte placida… Di tale amor” (aria e cabaletta soprano)Il trovatore: “Stride la vampa” […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ago 2021Sab 07 Ago 2021
“Ci vuole un fisico” al Festival Cinemascop

7 agosto 2021, ore 21.15Cinemascop – Str. Tudor Vladimirescu 2, Eforie Sudentrata libera CI VUOLE UN FISICOuna commedia romantica di Alessandro TamburiniItalia, 2018, 80 min.Con: Alessandro Tamburini, Anna Ferraioli Ravel, Francesca Valtorta, Niccolò Senni, Gianpaolo Fabrizio, Claudio Bigagli Alessandro ha un appuntamento con Francesca, la ragazza dei suoi sogni: un nove pieno, nella classifica ingenerosa […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ago 2021Lun 31 Gen 2022
Mostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano”

“Caruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano”Una grande mostra virtuale realizzata in collaborazione con il Teatro alla Scala. Nel 1921 moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti più famosi della storia. Quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, che al Teatro alla […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Lug 2021Mar 27 Lug 2021
Cine-concerto “Inferno”, Edison Studio – TIFF 2021

Cine-concerto “Inferno” – Edison Studio, al TIFF 2021 L’eredità lasciata alla letteratura universale da Dante Alighieri viene celebrata, a 700 anni dalla sua scomparsa, tramite un cine-concerto Edison Studio. Gli artisti italiani gli dedicano un progetto musicale inedito, che accompagnerà dal vivo la proiezione del film “Inferno” (1911), il primo lungometraggio italiano della storia, presentato […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Lug 2021Ven 23 Lug 2021
Presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”

Venerdì 23 luglio 2021, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa (ora italiana), si terrà un evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”, organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa – che sarà introdotta dal Direttore Generale per la […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Lug 2021Gio 30 Set 2021
Il videogioco “Italy. Land of Wonders”

Il videogioco “Italy. Land of Wonders”Disponibile gratuitamente per iOS e Android un innovativo puzzle game attraverso cui scoprire le bellezze dell’Italia. La Farnesina lancia “ITALY. Land of Wonders”, un videogioco per far conoscere l’Italia, il suo patrimonio culturale e le sue meraviglie al pubblico straniero, e in particolare ai giovani. Curato nella grafica e adatto […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Lug 2021Dom 12 Set 2021
Mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi”

Terza edizione per Eccellenze italiane, la mostra internazionale sul panorama italiano dell’illustrazione per ragazzi. Se la prima edizione ha portato in giro per il mondo illustratori internazionalmente riconosciuti, e la seconda ha celebrato Gianni Rodari, questa terza è dedicata ai giovani illustratori italiani (tra i 23 e i 35 anni) che si sono contraddistinti per […]

Leggi di più