Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuovo Cinema Italiano in Romania 2022

L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, l’Agenzia ICE, con il sostegno di Cinecittà/Filmitalia, organizzano dal 9 al 13 marzo il festival “Nuovo Cinema Italiano in Romania”, un appuntamento con il meglio della cinematografia italiana dell’ultimo triennio.

All’iniziativa contribuiscono il regista e critico cinematografico Mario Sesti, curatore degli incontri e degli eventi speciali, la giornalista Angela Prudenzi e l’attrice Kristina Cepraga, consulente e madrina del festival. Ospite d’onore della manifestazione sarà il regista Daniele Luchetti.

I film selezionati hanno partecipato a prestigiosi festival internazionali d’arte cinematografica e presentano alcuni tratti della bellezza e del fascino dell’Italia di oggi. Le proiezioni saranno ad ingresso gratuito (prenotazioni su Eventbook) e avranno luogo presso il Cinema del Museo del Contadino, partner dell’evento: “America Latina”, “Ariaferma”, “I predatori”, “Le sorelle Macaluso”, “Marx può aspettare”, “Momenti di trascurabile felicità”, “Volevo nascondermi”, “Lacci”. Il Festival si aprirà con un omaggio a Monica Vitti, a poco più di un mese dalla sua scomparsa, e con la proiezione del film “La supertestimone”.

“Nuovo Cinema Italiano in Romania” si avvale del supporto dell’UNATC, che ospiterà tre incontri organizzati a margine delle proiezioni: la presentazione e il dibattito sul documentario di Mario Sesti “Bernardo Bertolucci: No End Travelling”; una tavola rotonda sui sistemi audiovisivi italiano e romeno con operatori di entrambi i Paesi; un dialogo tra Daniele Luchetti, Mario Sesti e la giornalista Angela Prudenzi sul rapporto tra cinema e letteratura in Italia.

Il Festival gode del patrocinio del Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani e del Sindacato Critici Cinematografici Italiani.

I film di “Nuovo Cinema Italiano in Romania” saranno visionabili anche online sulla piattaforma MyMovies.

Organizzatori: Ambasciata d’Italia in Romania, Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Agenzia ICE Bucarest, Cinecittà

Con il patrocinio: Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici

Partner: Museo Nazionale del Contadino Romeno, Cinema Museo del Contadino, MyMovies, UNATC “I. L. Caragiale”, Cărturești, Eventbook

Partner media: Radio Guerrilla, Agerpres, Cinefan.ro, Filme-Cărți.ro, Igloo, Observator Cultural, Orizzonti Culturali Italo-Romeni, Radio România Actualităţi, Radio România Bucureşti FM, Radio România Cultural, Radio România Internațional, Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT., Suplimentul de Cultură, Zile și Nopți

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia, IIC, ICE-Bucarest, Cinecittà
  • In collaborazione con: Museo Nazionale del Contadino Romeno, Cinema Museo del Contadino, Mymovies, UNATC, Cărturești, Eventbook