Eddlesea. Il tempo metabolico – Mali Weil – Rituals
Eddlesea Il tempo metabolico Mali Weil Istituto Italiano di Cultura, Bucarest Alexandra Boaru, Bea Bonafini, Lena Kuzmich, Flaminia Veronesi Galeria Posibila, Bucarest A cura di Andrea Lerda Quando gli umani si convinsero che per continuare a vivere era necessario evolvere, il metabolico processo dell’essere e del divenire poté deflagrare in un tempo di consapevolezza, mescolanza […]
Leggi di più“Pasqualino Settebellezze” a F-SIDED
Nell’ambito di F-SIDED, il primo cineclub romeno dedicato esclusivamente ai film realizzati da donne e alle modalità alternative di guardare e rappresentare femminilità nel cinema e nella società, sarà proiettato a Bucarest, Cluj-Napoca e Timișoara il film Pasqualino Settebellezze / Seven Beauties di Lina Wertmüller (Italia, 1975, 115 minuti). Le proiezioni sono organizzate in collaborazione […]
Leggi di più“La Cenerentola” di Rossini all’ONB
L’Associazione culturale “Concetto Armonico”, insieme al Festival “Vicenza in Lirica”, torna a Bucarest con l’opera “La Cenerentola” di G. Rossini, che sarà presentata in concerto il 17 settembre 2024 alle ore 18.30, all’Opera Nazionale di Bucarest. L’evento è organizzato dall’associazione “Concetto Armonico” in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che, attraverso questo progetto, […]
Leggi di piùPartecipazione italiana all’Alpin Film Festival 2024
Lanciato nel 2015, l’Alpin Film Festival mira a promuovere la cultura della montagna in tutte le sue forme: cinema, letteratura e fotografia. Fin dalle prime edizioni, il festival è cresciuto costantemente, attirando un pubblico sempre più vasto e riuscendo a portare in Romania rinomate produzioni cinematografiche internazionali, documentari sui più grandi alpinisti del mondo e […]
Leggi di piùAnno Puccini – Concerto Filarmonica Pitești (con Matteo Lippi e Federico Longhi)
Nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno Puccini in Romania, il 12 settembre 2024 alle ore 19.00, avrà luogo presso il Centro Multifunzionale di Pitești, in apertura della 18/a stagione, il Concerto vocale sinfonico eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Pitești direttore d’orchestra: Cătălin Toropoc soprano: Alexandra Grigoraș (Italia) soprano: Madeleine Pascu tenore: Carlo Raffaelli (Italia) baritono: Federico […]
Leggi di piùLa poetessa Mariangela Gualtieri al Festival Internazionale della Poesia di Bucarest
Dal 9 al 15 settembre 2024, il Museo Nazionale della Letteratura Romena (MNLR) presenta la 14a edizione del Festival Internazionale della Poesia di Bucarest (FIPB). Il festival è cresciuto in modo esponenziale di anno in anno, diventando oggi uno degli eventi letterari più importanti in Romania e uno dei più seguiti nell’Europa Centrale e Sud-Orientale. […]
Leggi di piùLucia Carolina de Rienzo, nella giuria del BIDFF #10
Dal 5 all’8 settembre, Bucarest ospita l’unico festival internazionale del film di danza nell’Europa dell’Est: il Bucharest International Dance Film Festival (BIDFF). Nel corso di quattro giorni, in 10 location, si svolgeranno oltre 30 eventi attraverso i quali il pubblico romeno (ri)scoprirà il film di danza. Tra gli ospiti speciali e tra i membri della […]
Leggi di più“Frutta Fresca” di Marco Merenda all’Ecosistem Festival
Nell’ambito dell’Ecosistem Festival – Festival Internazionale delle Arti Performative, che si svolge a Bucarest dal 24 agosto al 1 settembre 2024, verrà presentata il 28 agosto la performance “Frutta Fresca” di Marco Merenda, con il sostegno dell’IIC Bucarest. Cosa si aspetta la società da me? E chi sarei se soddisfacessi tutte quelle aspettative? Il progetto […]
Leggi di piùUmberto Porcaro Trio al Brașov Jazz & Blues Festival
Alla XII/a edizione del Brașov Jazz & Blues Festival, in programma dal 15 al 18 agosto 2024, partecipa anche un gruppo dall’Italia: Umberto Porcaro Trio – Umberto Porcaro (chitarra e voce), Giulio Campagnolo (hammond), Federico Patarnello (batteria), che si esibirà il 18 agosto alle 18.30, con il sostegno dell’IIC Bucarest. Umberto Porcaro, classe 1979, suona […]
Leggi di piùFlowing Streams – residenza artistica di Alice Pontiggia a Cuca
La settima residenza Flowing Streams, un progetto EUNIC Romania, si svolgerà al CUCA dal 15 al 30 agosto 2024. L’artista italiana Alice Pontiggia si annovera tra i finalisti dell’open call lanciata questa primavera. Alice Pontiggia è un’architetta e artista che vive in Valtellina, Italia. Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Architettura presso il Politecnico […]
Leggi di più