Presentazione del libro “Raccontare Calvino” a Bucarest e a Cluj
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest organizza, in collaborazione con l’Università Babeș-Bolyai (Dipartimento di lingue e letterature romanze), mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 16.00 a Cluj-Napoca e a Bucarest, in collaborazione con l’Università di Bucarest (Facoltà di Lettere), venerdì 6 giugno 2025 alle ore 16.00 presso la Sala di lettura della Biblioteca della Facoltà […]
Leggi di piùFestlettura – Cerimonia di premiazione 2025
Martedì 3 giugno 2025 alle ore 18.00, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (Aleea Alexandru 41) si svolge la cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA. Il Festival si è proposto dall’inizio di diffondere la lingua e la cultura italiana in Romania attraverso la lettura di opere di scrittori […]
Leggi di piùEnrico Rava “Fearless Five” al Jazz Fan Rising
Il più famoso jazzman italiano + quattro “giovani lupi” = cinque “impavidi” Fearless Five è il nuovo progetto di Enrico Rava, un quintetto “impavido” composto da una nuova generazione di musicisti, che affiancano con le loro energie giovani e creative l’enorme esperienza del leader del gruppo. In occasione del referendul annuale Top Jazz 2024, la […]
Leggi di piùVisuali Italiane all’Este Film Festival di Sibiu
Dal 28 maggio al 1° giugno 2025, l’ESTE FILM Festival porterà a Sibiu una straordinaria selezione di film premiati nei festival più rinomati. La diversità e la forza creativa del cinema italiano contemporaneo si ritrovano nel 2025 anche sul grande schermo, all’ESTE FILM Festival, all’interno della sezione Visuali Italiane, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano […]
Leggi di piùAndrea Mariani – Italian Piano Music “Echi dall’Italia”
Nell’ambito del progetto “Piano italiano”, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest presenta due concerti del giovane pianista italiano Andrea Mariani, il 27 maggio 2025 alle ore 19.00 presso la Filarmonica di Stato di Târgu Mureș e il 29 maggio 2025 alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. ITALIAN PIANO MUSIC. ECHI DALL’ITALIA Un […]
Leggi di piùRetrospettiva Luchino Visconti a CeauCinema! Timișoara
Nel periodo 24 maggio – 14 giugno 2025, CeauCinema! e l’IIC Bucarest presentano a Timișoara la retrospettiva «Luchino Visconti “Splendore e decadenza nell’Ottocento”. Saranno proiettati i film: Il gattopardo (1963) – 24 maggio alle ore 19.00, al Cinema Timiș Senso (1954) – 31 maggio alle ore 20.00, al Cinema Studio Ludwig (1973) – 8 giugno […]
Leggi di piùLuke Winslow-King & T.R.E.S. LIVE @ Rockstadt Brașov
Luke Winslow-King & T.R.E.S. LIVE @ Rockstadt 23 maggio 2025 ore 19:30, Rockstadt, Brașov Let There B. Blues! Una serata speciale Transilvania Blues Nights! Biglietti Per la prima volta in Romania e in esclusiva a Brașov, Luke Winslow-King sale sul palcoscenico accanto a Roberto Luti e alla band T.R.E.S. (Tres Radio Express Service), un mix […]
Leggi di piùBucharest Jazz Club: Paolo Profeti European Collective al Goethe Institut
Il 23 maggio 2025 dalle ore 19.00 avrà luogo al Goethe Institut (Calea Dorobanților 32, Bucarest) il concerto Paolo Profeti European Collective. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Forum Culturale Austriaco e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Paolo Profeti: sax alto, composizioni, arrangiamento Siegmar Brecher: clarinetto basso Michele Bonifati: chitarra elettrica Giacomo […]
Leggi di piùConcerto “Contemporaneo in Romania” alla Sala Radio
Il 22 maggio 2025 alle ore 19.00, si terrà presso la Sala Radio (via General Berthelot 60-64, Bucarest) il concerto Contemporaneo in Romania, eseguito dalla Big Band Radio Romania, diretta da Simona Strungaru. In programma opere di: Sebastian Burneci, Cătălin Mileam George Natsism Liviu Negru, Adrian Nour, Andrei Petrache, Paolo Profeti, Irina Sarbu, Simona Strungaru, […]
Leggi di piùConferenza C.R.E.S.C. – L’inclusione come processo di cambiamento sociale ed educativo
Il 16 maggio 2025, dalle ore 18.00, avrà luogo, presso la Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione, Anfiteatro Stoian (Via Panduri 90, Bucarest), la conferenza L’inclusione come processo di cambiamento sociale ed educativo di Sara Santilli, un evento realizzato con il sostegno dell’IIC di Bucarest. L’ingresso è libero, in base all’iscrizione qui. L’inclusione viene spesso confusa […]
Leggi di più