In seguito all’invito della Casa Editrice Humanitas Fiction, la famosa scrittrice Laura Imai Messina sarà presente a Bucarest il 25 e 26 aprile.
Giovedì, 25 aprile alle 19.00, la Casa Editrice Humanitas Fiction insieme al Centro di Studi Romeno-Giapponesi presso l’Università Romeno-Americana di Bucarest organizza alla Libreria Humanitas l’incontro della scrittrice Laura Imai Messina con i suoi lettori e una discussione sul suo romanzo, Le vite nascoste dei colori [Viețile secrete ale culorilor, Humanitas Fiction], tradotto dall’italiano da Cristina Gogianu. Oltre all’autrice e la traduttrice, all’evento interverranno il giornalista Cătălin Striblea, Șerban Georgescu direttore CSRG, e Denisa Comănescu, direttrice della Casa Editrice Humanitas Fiction. L’evento sarà seguito da una sessione di firmacopie.
Letteratura fra due mondi: l’Italia e il Giappone
La scrittrice Laura Imai Messina dialoga con le traduttrici Cristina Gogianu e Smaranda Bratu-Elian
– con traduzione consecutiva dall’italiano al romeno –
Venerdì 26 aprile 2024 alle 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e la Casa Editrice Humanitas Fiction vi invitano all’incontro con la scrittrice Laura Imai Messina, che dialogherà con le traduttrici Cristina Gogianu e Smaranda Bratu-Elian, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, in Aleea Alexandru 41.
Partendo da un tratto biografico particolare della scrittrice che, sebbene nata e avendo studiato in Italia, vive e crea in Giappone, Laura Imai Messina e le due traduttrici dialogheranno su cosa significa appartenere e formarsi in due mondi simultaneamente, sulla letteratura scritta nella lingua madre, però immaginata nel mezzo di una cultura di adozione, su quali differenze e somiglianze presentano lo spazio italiano (anzi, europeo) e quello giapponese, su come costruire ponti e abbattere mura, oppure se il linguaggio dell’immaginazione è uguale a quello della scrittura, quindi un dialogo che ambisce a tracciare la particolarità di questo modo di fare letteratura.