ESAMI DITALS
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest è un ente riconosciuto per il conseguimento della certificazione DITALS di I e di II livello.
La Certificazione DITALS è un titolo culturale rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena che attesta la preparazione teorico-pratica nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri e garantisce un certo grado di omologazione anche al di fuori di un percorso formativo specifico.
L’esame di Certificazione DITALS è strutturato su tre livelli.
La Certificazione DITALS BASE attesta una competenza di base in didattica dell’italiano agli stranieri e si rivolge in particolare agli insegnanti che non sono di madrelingua italiana oppure a coloro che non hanno ancora esperienza di insegnamento.
La Certificazione DITALS di I livello attesta una buona competenza in ambito glottodidattico e una competenza specifica mirata a un particolare profilo di destinatari: bambini, adolescenti, adulti e anziani, immigrati, studenti universitari, apprendenti di origine italiana, apprendenti di madrelingua omogenea (cinese, arabo, giapponese).
La Certificazione DITALS di II livello certifica una competenza avanzata in didattica dell’italiano a stranieri e si rivolge a docenti che operano in qualsiasi contesto di insegnamento e con qualsiasi gruppo di apprendenti.
A chi si rivolge?
Questa certificazione si rivolge:
– Alle persone in possesso di diploma di maturità, laurea triennale o magistrale, che vogliano lavorare nel campo dell’insegnamento dell’italiano agli stranieri;
– Agli insegnanti italiani della scuola pubblica, spinti dalla presenza di stranieri nelle loro classi, che vogliano apprendere le competenze specifiche dell’insegnamento dell’italiano agli stranieri;
– Agli insegnanti degli istituti privati che vogliano ottenere un attestato della loro esperienza e delle loro competenze;
– Agli insegnanti stranieri in possesso di una certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello C2 del Quadro Comune Europeo.
VALIDITÀ della certificazione DITALS
La Certificazione DITALS è riconosciuta e contribuisce all’attribuzione di punti e crediti nei concorsi di assunzione di insegnanti, e in tutti i percorsi di formazione nel dominio della didattica delle lingue.
Per conoscere i criteri di ammissione:
Prerequisiti di accesso all’esame DITALS BASE
Prerequisiti di accesso all’esame DITALS I
Prerequisiti di accesso all’esame DITALS II
ISCRIZIONE AGLI ESAMI
Certificazione | Iscrizioni | Date degli esami | Quota di iscrizione* | Quota di ammissione |
DITALS BASE | 1 – 31 maggio 2023 | 21 luglio 2023 | 20€
|
90€ |
DITALS I livello | 1 – 31 maggio 2023 | 21 luglio 2023 | 20€
|
150€ |
DITALS II livello | 1 – 31 maggio 2023 | 21 luglio 2023 | 40€ | 220€ |
*La quota di iscrizione non è rimborsabile in caso di non ammissione all’esame
Modalità di iscrizione
È necessario inviare i seguenti documenti all’indirizzo email corsi.iicbucarest@esteri.it
- Il formulario compilato in lettere maiuscole: nome, luogo e data di nascita devono essere identici a quelli indicati sul documento d’identità. Per coloro che hanno già sostenuto un esame Ditals, indicare nel formulario il numero di matricola.
Formulario DITALS BASE
Formulario DITALS I
Formulario DITALS II
- la fotocopia leggibile di un documento d’identità (passaporto, carta d’identità)
- la ricevuta di bonifico bancario.
In alternativa al bonifico, le quote d’iscrizione possono anche essere saldate attraverso Carta di credito esclusivamente presso l’Istituto (ad eccezione di American Express) prima della chiusura delle iscrizioni.
I candidati ammessi all’esame riceveranno una convocazione via e-mail.
In caso di ripetizione parziale o totale delle sezioni d’esame non superate
Il candidato avrà la possibilità di ripetere la prova nelle sessioni successive nei 3 anni seguenti alla data del primo esame.
La quota da pagare per ciascuna prova di esame Ditals base è di 30€, per Ditals I è di 50€ e Ditals II è di 55€.
BIBLIOGRAFIA