Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CILS

Certificazione CILS

L’Istituto Italiano di Cultura offre la possibilità di sostenere l’esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera). La certificazione CILS è una qualifica che attesta il livello di competenza linguistica e comunicativa in italiano come seconda lingua. La CILS è stata progettata e realizzata all’interno del centro di ricerca dell’Università per Stranieri di Siena ed è una certificazione riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri Italiano.

Per chi?

La CILS è utile per tutti coloro che studiano l’italiano, per coloro che lavorano e studiano in un contesto in cui l’italiano è la lingua parlata e per coloro che desiderano certificare le loro abilità e le loro conoscenze dell’italiano come seconda lingua. Ogni livello CILS si riferisce all’abilità di comunicare in differenti contesti e situazioni.

Date degli esami e Tariffe

CALENDARIO 2025

Data Esame Periodo iscrizione Livello

* (i livelli A1 solo su richiesta delle sedi)

13 febbraio 10 dicembre 2024 – 10 gennaio B1 cittadinanza
9 aprile 10 febbraio – 6 marzo B1 cittadinanza
B1 adolescenti
B2
C1 solo per gli specializzandi in medicina
11 giugno 24 marzo – 23 aprile A2 standard
A2 adolescenti
B1 adolescenti
B1 cittadinanza
B1 standard
B2
C1
C2
16 ottobre 28 luglio – 12 settembre B1 cittadinanza
4 dicembre 22 settembre – 22 ottobre A2 standard
A2 adolescenti
B1 adolescenti
B1 cittadinanza
B1 standard
B2
C1
C2

Tasse d’esame

A1/A2: 250 lei (65 lei / per ripetere una prova)
CILS B1 Standard: 350 Lei (100 Lei / per ripetere una prova)
CILS B1 Adolescenti: 300 lei (80 lei / per ripetere una prova)
CILS B1 Cittadinanza: 550 Lei
CILS Due – B2: 400 Lei (115 Lei / per ripetere una prova)
CILS Tre – C1: 450 Lei (125 Lei / per ripetere una prova)
CILS Quattro – C2: 500 Lei (140 Lei / per ripetere una prova)

Come iscriversi all’esame

Il modulo d’iscrizione deve essere compilato e restituito all’IIC Bucarest all’ indirizzo mail corsi.iicbucarest@esteri.it con un documento d’identità entro i termini indicati per ogni sessione.

Nota bene: In caso di mancato superamento dell’esame CILS B1 cittadinanza, non è prevista la ripetizione di un singolo componente, ma la ripetizione di tutto l’esame.

I candidati che hanno già sostenuto l’esame CILS, superando solo alcune delle abilità previste, possono ripetere le prove non superate entro 18 mesi dal primo esame.

Scarica il modulo di iscrizione

Metodo di pagamento

  • mediante carta di credito esclusivamente presso l’Istituto
  • mediante bonifico bancario, inviando la prova del pagamento all’indirizzo mail della segreteria corsi.iicbucarest@esteri.it. L’IBAN dell’Istituto: Istituto Italiano di Cultura di Bucarest UNICREDIT BANK, IBAN RO23BACX0000001694493000

Risultati

L’Istituto Italiano di Cultura non si occupa della correzione e/o della pubblicazione dei risultati e non ha alcun controllo sulle tempistiche di rilascio degli stessi. Pertanto, il candidato puo’ accedere autonomamente con numero di matricola e data di nascita alla pagina dedicata. Link: https://online.unistrasi.it/riscils.asp

Esempi prove d’esame

Esami CILS >