Venerdì 26 aprile 2024 dalle ore 19.00, l’Opera Nazionale Romena di Timișoara presenta lo spettacolo Turandot di Giacomo Puccini.
L’evento si svolge nell’ambito del Festival Internazionale “Timișoara Musicale”, edizione XLVIII e sotto gli auspici dell’Anno Pucciniano in Romania.
La celebrazione del centenario di Puccini in Romania prevede una serie di eventi di grande rilevanza culturale organizzati per commemorare il centenario della morte del compositore italiano Giacomo Puccini, avendo così l’opportunità di onorare il suo straordinario contributo alla musica lirica e celebrare il suo impatto duraturo sulla cultura musicale globale.
In Romania, la celebrazione del centenario di Puccini si svolge sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ed è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Artexim. L’evento include produzioni operistiche, concerti, recital, conferenze e masterclass, ospitati da prestigiosi teatri, istituzioni culturali e università dei principali centri culturali della Romania.
L’obiettivo principale delle celebrazioni del centenario di Puccini in Romania è di promuovere la conoscenza e l’apprezzamento dell’opera di Puccini tra il pubblico romeno, nonché di rafforzare i legami culturali tra Italia e Romania attraverso la musica e l’arte. Questo anniversario offre anche l’opportunità di esplorare l’interpretazione e l’influenza delle opere di Puccini nella cultura romena, evidenziandone l’impatto sulla scena musicale e teatrale del Paese.
Inoltre, la celebrazione del centenario di Puccini in Romania può fungere da catalizzatore per stimolare nuove iniziative culturali e nuove collaborazioni tra artisti, istituzioni e appassionati di musica, contribuendo così ad arricchire il panorama culturale romeno e a mantenere viva l’eredità di Puccini per le generazioni future.
Opera in 3 atti
Libretto: Giuseppe Adami e Renato Simoni
Direzione musicale: GUIDO MANCUSI (invitato)
Regia artistica: CORNELIU MURGU
Scenografie e costumi: MARIO DE CARLO
Principessa Turandot DRAGANA RADAKOVIĆ (invitata)
Calaf BOGDAN ZAHARIEA
Timur GELU DOBREA
Liu MIHAELA MARCU (debutto)
Ping MIHAIL DOGOTARI
Pang CRISTIAN BĂLĂȘESCU
Pong COSMIN IFRIM (debutto)
L’imperatore Altoum MIRCEA DAN PETCU
Un mandarino MARIUS GOȘA
Il principe di Persia ARIS NICOLAS ROMAN
Il boia MANUELA ARDELEAN
Maestri dei concerti : OVIDIU RUSU, CORINA MURGU
Maestro del coro: LAURA MARE
Coreografia: CARMEN COJOCARU
Maestri del balletto: OVIDIU MATEI IANCU, MANUELA ARDELEAN, ALIN RADU
Regia tecnica: LUCIAN BORU
Preparazione musicale: ANGELA BALICI, RAREȘ PĂLTINEANU, IRINA BELEA
Suggeritore: EUGENIA GYURIȘ
Il coro, l’orchestra e il corpo di balletto dell’Opera Nazionale Romena di Timişoara
Spettacolo in lingua italiana, sottotitolato in romeno e inglese
Età raccomandata: 10+
Durata dello spettacolo: 130 min. (2 pause)