“100, 1000, 1000000 di racconti” – decima edizione
Sabato 27 settembre, ore 11.00, 17.00
Teatrul de Comedie, Sala Studio
CASA (Compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi, Bologna)
Di: Andrea Buzzetti, Bruno Cappagli,
Carlotta Zini
Regia: Bruno Cappagli
Con: Andrea Buzzetti, Carlotta Zini
Categoria d’età: 1-4 anni
Durata: 45 min.
„Casa” racconta una storia surreale di un grande e un piccolo che si incontrano, cominciano a conoscersi e costruiscono. La costruzione diventa un gioco, e nel gioco, piano piano, si costruisce una storia, una struttura, una casa. I ruoli dei due personaggi a volte si invertono: ci si improvvisa adulti e si ritorna bambini per emozionarsi e stupirsi tra le fisse geometrie del quotidiano.
Mercoledì 1 ottobre – ore 17.00, 19.00
Palatul Național al Copiilor, Sala Mare
FARFALLE (Compagnia TPO, Prato)
Di: Davide Venturini, Francesco Gandi
Scenografia: Elsa Mersi
Musica: Spartaco Cortesi
Coreografia: Anna Balducci, Piero Leccese
Con: Barbara Stimoli, Serenella Amoretti
Categoria d’età: 4+
Durata: 50 min.
Osserva una farfalla. Il movimento del volo e il battere delle ali sembrano un pennello che dipinge nell’aria, ad una danza sospesa, divertente che a volte dura un giorno. Sono bellissime, colorate e volano al vento, ti sussurano all’orecchio. Sono ballerine che dipingono con le loro grandi ali e invitano il pubblico a scoprire un fenomeno affascinante come quello della lenta metamorfosi di una crisalide in farfalla.
Giovedì 2 ottobre – ore 17.00, 19.00
Teatrul Excelsior
ABBRACCI (Compagnia Il Telaio, Brescia)
Di: Angelo Facchetti
Scenografia: Mauro Faccioli
Maschere: Giuseppe Luzzi
Con: Michele Beltrami, Paola Cannizzaro
Categoria d’età: 4-10 anni
Durata: 50 min.
Per sapere come comunicare tra di loro, due panda devono andare a scuola: una scuola speciale d’abbracci. Perché con gli abbracci si possono esprimere tante cose: ci si fa coraggio quando si ha paura, si può festeggiare una vittoria o la gioia di un incontro. Perché tutti, uomini e panda, nasciamo in un abbraccio ‒ gesto naturale, che si deve però imparare ad ogni nuovo incontro.
Biglietti su www.eventim.ro, oppure alla biglietteria del Teatro Ion Creangă