Per il primo appuntamento culturale dopo le vacanze estive
abbiamo il piacere di invitarvi al concerto dei
Tenores di Neoneli
“Suoni e canti di Sardegna: Tributo a Gramsci”
venerdì, 8 settembre 2017, ore 19.00
Sede IIC, Aleea Alexandru
Il canto a tenore è uno stile di canto corale sardo di grande importanza nella tradizione locale, sia perché espressione artistica di matrice originale e autoctona, sia perché espressione sociale del mondo agro-pastorale, strato sociale fortemente caratterizzante l’isola. Il canto a tenore nel 2005 è stato inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità ed è perciò considerato “Patrimonio intangibile dell’Umanità”, data la sua unicità e la sua bellezza.
I Tenores di Neoneli vantano oltre 40 anni di attività nella promozione dei canti tradizionali della Sardegna. Hanno girato ogni angolo dell’isola, l’Italia l’hanno percorsa quasi tutta e all’estero sono stati ripetutamente in Germania, Francia, Norvegia, Brasile, Canada, Australia e si sono esibiti in ben 27 Paesi diversi. Nel 2011 sono stati insigniti dal presidente Napolitano del titolo di Cavalieri della Repubblica per Meriti Culturali.
Presenti per la prima volta a Bucarest, i Tenores di Neoneli si esibiranno all’Istituto Italiano di Cultura l’8 settembre e, nell’ambito del Festival delle Ambasciate, nel Parco Titan, il 9 settembre.
Questo concerto è sostenuto dalla Regione Sardegna che lo dedica al suo grande intellettuale Antonio Gramsci nell’ottantesimo anniversario della morte.