alla presenza dell’autore
Con: Aura Călăraşu-Haşnas, Ioana Visalon
Regia: Mădălina Ţurcanu
Sceneggiatura e intermezzi video: Victor Luca Grecu
Costumi: Studio Cabal
“Mattatoio” è un’indagine sull’epoca in cui viviamo, sui valori morali e sui limiti della dignità umana. L’argomento proposto parte dalla realtà circostante. Spinti dalla povertà, sempre più europei vendono parti del proprio corpo, uno o più organi: un rene, un pezzo di fegato, la cornea, il midollo spinale. Nella visione del drammaturgo italiano Marco di Stefano tale fatto è una forma di prostituzione estrema. “Mattatoio” non è un manifesto anticapitalista, bensì un’interrogazione sul corpo umano, un’indagine sui bisogni, materiali o meno, che portano a scelte estreme.
Il ritmo accellerato, quasi cinematografico dello spettacolo susciterà l’attenzione del pubblico di ogni età: si tratta, in fin dei conti, di un pezzo della vita di due donne.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Nottara (per prenotare, telefonare al numero: 021 317 41 01, prezzo intero: 34,56 lei, prezzo scontato: 17,28 lei) o sui siti www.blt.ro oppure www.biletoo.ro (prezzo: 40 lei).
biglietti