Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra di maschere artigianali veneziane e Festa di Carnevale

Il 7 e l’8 marzo 2014 presso il Museo del Contadino sarà aperta la mostra

MASCHERE ARTIGIANALI VENEZIANE

La mostra, breve nel tempo ma intensa nel contenuto, offre al pubblico bucarestino un campionario di meravigliose maschere, accattivanti nel disegno, eleganti, spiritose e insieme intriganti, nel segno del Carnevale di Venezia.

Kartaruga realizza a mano tutte le sue maschere seguendo le tecniche tradizionali dell’artigianato locale veneziano, arricchendole con lo studio e la sperimentazione di nuovi processi e tecniche di decorazione. Il mondo di Kartaruga si esprime nella creatività del suo laboratorio, ovvero La Botega situata nel cuore di Venezia, della quale assorbe l’atmosfera magica e surreale. Le maschere Kartaruga, utilizzate anche nelle produzioni teatrali e cinematografiche a livello internazionale (come quelle indossate per Eyes Wide Shut, nel disneyano Casanova), nascondono un tocco di abilità romena, proprio perché parte della lavorazione avviene in Romania, a Buzau.

L’inaugurazione di questa spettacolare mostra, venerdì 7 marzo 2014 alle ore 19.00, sarà una vera e propria

FESTA DI CARNEVALE

che si propone di riprodurre l’atmosfera di allegria che si vive negli stessi giorni in tante piazze italiane. Oltre ad ammirare le straordinarie maschere artigianali di Kartaruga, il pubblico potrà assistere alle esibizioni dei giocolieri della Fondazione Parada Romania e degustare i dolci di carnevale tipici delle varie regioni italiane, anche questi artigianalmente preparati per l’occasione.

Tutto il pubblico, grandi e piccini, è invitato a venire alla festa in costume o in maschera, portando un contributo di buonumore, allegria e fantasia. Festeggiare il Carnevale significa festeggiare la vita. Questo è il profondo aspetto culturale e antropologico del Carnevale.

L’entrata è gratuita e aperta a tutti quanti hanno voglia di divertirsi.

ingresso libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Kartaruga Venezia
  • In collaborazione con: Museo del Contadino, Fondazione Parada Romania, RO.AS.IT e Scuola Italiana Aldo Moro