Mercoledì 15 novembre, alle ore 19.00, presso la Sala Teatrelli, avrà luogo il lancio del numero 62 (4) / 2023 della rivista di arti dello spettacolo Scena.ro. Ospite speciale: Gianni Forte, il curatore della Biennale Teatro di Venezia, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e dalla redazione Scena.ro.
Il numero 62 (4) /2023 della rivista Scena.ro include il Dossier speciale dedicato al Teatro Italiano Contemporaneo che offre informazioni su artisti e compagnie attivi oggi, ma anche su drammaturghi e nuovi testi per il teatro e mira a portare argomenti forti per un avvicinamento costante, organico, fra il teatro italiano e quello romeno.
La presenza a Bucarest di Gianni Forte, uno dei due curatori della Biennale Teatro di Venezia e co-fondatore dell’importante compagnia italiana Ricci/Forte, contribuisce a questo avvicinamento e alla conoscenza reciproca, riconfermando la missione che la rivista Scena.ro si è assunta sin dalla sua fondazione, 15 anni addietro, di fare da ponte tra le culture teatrali.
D’altronde, l’evento segna la celebrazione di 15 anni di esistenza ininterrotta dell’unica pubblicazione in Romania dedicata a tutte le arti performative: teatro, performance, installazioni, opera, spettacoli multimedia e così via.
Il dossier Teatro Italiano Contemporaneo è apparso con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura ed è stato coordinato dai critici teatrali Cristina Modreanu e Oana Cristea Grigorescu. Partecipano all’evento: Gianni Forte, Laura Napolitano, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Cristina Modreanu, capo-redattrice, e Oana Cristea Grigorescu, vice capo-redattrice della rivista.