La settima residenza Flowing Streams, un progetto EUNIC Romania, si svolgerà al CUCA dal 15 al 30 agosto 2024. L’artista italiana Alice Pontiggia si annovera tra i finalisti dell’open call lanciata questa primavera.
Alice Pontiggia è un’architetta e artista che vive in Valtellina, Italia. Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Architettura presso il Politecnico di Milano e la Tongji University in Cina, ha lavorato in Messico e in Italia. La sua pratica ampliata indaga le cosmologie come relazioni eco-tecno-simboliche che si verificano tra gli esseri umani e la terra attraverso la scrittura, l’artigianato dei metalli, i video, i laboratori e il suono. Fa parte di DAAS – Decolonizing Architecture Advanced Studies – una comunità con sede presso il Royal Institute of Arts di Stoccolma, ed ha esposto a FICUNAM e Lucia Festiva.
Per la residenza al CUCA (Centro Culturale Cârțișoara), Alice partirà da una precedente indagine sul ruolo socio-economico delle acque della Valtellina, una valle alpina nelle Alpi meridionali italiane, e dal suo lavoro di architetto che indaga le forme umane di occupazione nello stesso territorio. Attiverà diversi format laboratoriali come indagini d’archivio, incontri e raduni, per connettere gli individui umani con il contesto geografico attraverso attività psico-fisiche, oltre a cercare di formulare collettivamente, attraverso la negoziazione e l’immaginazione, un paesaggio abitabile.
La residenza è sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.