In Romania, la celebrazione del Centenario Puccini si svolge sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ed è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Artexim. L’evento include varie manifestazioni culturali, tra cui produzioni operistiche, concerti, recital, conferenze e masterclass, ospitate presso teatri, istituzioni culturali e prestigiose università nei principali centri culturali della Romania.
L’obiettivo principale delle celebrazioni del centenario Puccini in Romania è promuovere la conoscenza e l’apprezzamento dell’opera di Puccini tra il pubblico romeno, nonché rafforzare i legami culturali tra l’Italia e la Romania attraverso la musica e l’arte. Questo anniversario offre anche l’opportunità di esplorare l’interpretazione e l’influenza delle opere di Puccini nella cultura romena, evidenziandone l’impatto sulla scena musicale e teatrale del Paese.
In occasione dell’Anno Puccini, lunedì 13 maggio 2024 alle ore 19.00, presso Ateneul Român, si svolgerà un memorabile Concerto di gala eseguito dall’Orchestra Camerata Regale, diretta dal Maestro Tito Ceccherini.
I solisti Cellia Costea, soprano, e Leonardo Caimi, tenore, incanteranno il pubblico con eccezionali interpretazioni delle opere Manon Lescaut, Tosca, Madama Butterfly e Turandot, mentre il Coro da camera “Preludio – Voicu Enăchescu”, diretto da Andrei Stănculescu, completerà l’atmosfera con brani della creazione vocale-sinfonica del grande compositore.