Alla quarta edizione del festival NOVA – Art Technology Now – in programma a Bucarest dal 16 al 30 settembre saranno esposte, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, anche due installazioni realizzate da diversi artisti, tra cui anche gli italiani Michele Bressan e Valentina Fusco: Have you seen my body? a seascape e Walk. a rhythm.
Have you seen my body? a seascape è un’installazione interattiva performativa che sarà esposta dal 19 al 23 settembre al Centro Nazionale della Danza (Bd. Mărășești, 80-82, h: 16.00-22.00)
Un’esperienza immersiva di circa 20 minuti che ti porta nelle profondità degli oceani per scoprire te stesso in modi nuovi e inaspettati. L’opera mira a offrire, a 2 visitatori alla volta, la sensazione di essere presenti in più luoghi contemporaneamente. Per creare questa installazione interattiva, gli organizzatori hanno riunito 6 artisti visivi, 2 sound designer, 4 performer, un art director, un graphic designer, 2 programmatori creativi e 4 professionisti di psicologia, comunicazione e neuroscienze. Prima di entrare nello spazio di installazione, la tua voce viene registrata e sei fotografato in diverse posizioni. Queste impronte digitali del tuo corpo sono integrate in tempo reale nella struttura audiovisiva dell’installazione. Ora il palco è tuo. Sei tra le braccia delle onde. Niente è mai certo, vero? Un artista ti guida attraverso la tua esperienza sul palco.
Direzione artistica e testo: Emilia Păunescu
Artisti: Felicia Simion (RO), Mads Nissen (DK), Michele Bressan (IT/RO), M Kardinal (DE), Rachel Talibart (UK), Valentina Fusco (IT)
Performer: Alexandra Bălășoiu (RO), Denisa Nicolae (RO), Ema Alexandrescu (RO), Judith State (RO)
Grafica: Ana Cârlan (RO)
Sound design: Dragoș Petrișor (RO), Eugen Neluțescu (RO)
Programmazione sistemi interattivi: Andrei Văcaru (RO), Victor Jercan (RO)
Professionisti di psicologia, comunicazione, neuroscienze: Ana Mirodonie (RO), Caroline Heimerl (AT) & Champalimaud Center for the Unknown (PT), Monica Cure (RO/SUA).
Accesso in base a biglietti associati a una fascia oraria. Biglietti qui.
Walk. a rhythm è un’installazione interattiva performativa aperta al pubblico dal 26 al 29 settembre la Sala Teatrelli di Creart (Piazza Lahovari, 7, h. 16.00 – 22.00)
Sviluppata all’interno di NOVA lab con la collaborazione di 7 artisti visivi, 3 sound designer, 4 performer, un art director, un graphic designer, 2 programmatori creativi e 4 professionisti di psicologia, comunicazione e neuroscienze, Walk è un’installazione interattiva che ti offre una semplice gioco. Un artista ti accoglie sul palco e insieme costruite un tuo ritmo personale a partire dal modo in cui reagisci alle immagini sugli schermi che ti circondano. Il tuo corpo digitale, catturato entrando nell’installazione, viene inserito nelle immagini sul palco. Arrivi così ad “abitare” questi nuovi spazi, mentre il tuo corpo fisico costruisce con lil performer tanti modi per avvicinarsi e allontanarsi da queste immagini, per reagire ad esse, generando un andamento specifico, con una certa musicalità. Walk è una sorta di dialogo corporeo aperto con tutto ciò che ti circonda. Un modo giocoso per conoscerti.
Direzione artistica: Emilia Păunescu
Artisti fotografi: Felicia Simion (RO), Florian Ruiz (FR), Mads Nissen (DK), Michele Bressan (IT/RO), M Kardinal (DE), Rachel Talibart (UK), Valentina Fusco (IT)
Performer: Alexandra Bălășoiu (RO), Denisa Nicolae (RO), Ema Alexandrescu (RO), Judith State (RO)
Grafica: Ana Cârlan (RO)
Sound design: Monocube (DE), Dragoș Petrișor(RO), Eugen Neluțescu (RO)
Programmazione sistemi interattivi: Andrei Văcaru (RO), Victor Jercan (RO)
Professionisti di psicologia, comunicazione, neuroscienze: Ana Mirodonie (RO), Caroline Heimerl (AT) & Champalimaud Center for the Unknown (PT), Monica Cure (RO/SUA).
Accesso in base a biglietti associati a una fascia oraria. Biglietti qui.