Italia e Romania tra XIX e XX secolo: relazioni, convergenze, contrasti
Nell’ambito del Festival Italiano 2013 CONVEGNO ROMENO-ITALIANO DI STUDI STORICI Il Convegno, organizzato dal Centro italiano di studi storici (CeRISS) è un’occasione di incontro tra gli storici che si occupano dei rapporti italo-romeni in età contemporanea per discutere delle nuove prospettive di ricerca. Fondato nell’aprile 2009 su iniziativa dell’Università Roma Tre e dell’Università di Bucarest, […]
Leggi di piùMostra “Nina Batalli (1913-1993). Una pittrice tra Italia e Romania”
Presenta la prof.ssa Luminiţa Batali Nina Batalli (Snagov – Bucarest 1913 – Roma 1993) si laurea in Lettere e studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Bucarest tra il 1934-1939. Espone per la prima volta al “Salone Ufficiale di Primavera” nel 1939. È del 1940 la prima mostra personale all’Ateneo di Bucarest – dove esponeva […]
Leggi di piùNotte degli Istituti Culturali
Film, mostre, concerti, performance, sfilate di moda, workshop di creazione, giochi e concorsi. Giunta alla settima edizione, la Notte degli Istituti Culturali è uno dei più importanti eventi culturali a Bucarest. Le porte dei centri e degli istituti culturali resteranno aperte fino a tarda ora per accogliere le migliaia di visitatori interessati alle proposte culturali […]
Leggi di piùGli Sbandieratori dei Rioni di Cori a Bucarest
Nell’ambito del Festival Italiano 2013 Esibizione Gruppo Sbandieratori dei Rioni di Cori Centro Vecchio (Piazza Roma–Lipscani–BNR), Bucarest, 13 giugno, ore 18.00 Nell’ambito del Festival Italiano 2013 – www.festivalitalian.ro Gli Sbandieratori dei Rioni di Cori fecero la loro prima apparizione nel 1966, con una coreografia di gruppo generata da una tecnica di sbandieramento unica nel suo […]
Leggi di piùNotte della Letteratura Europea a Bucarest
L’attore Florin Busuioc legge Buzzati Il programma dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest alla La Notte della Letteratura Europea torna a Bucarest mercoledì, 29 maggio – il primo giorno del Salone Internazionale del Libro Bookfest 2013 – con un itinerario inedito. 13 partner – istituti culturali e ambasciate – invitano gli appassionati di letteratura in […]
Leggi di piùMostra fotografica EuroFotoArt
Gruppo Fotografico “Il Cupolone” Nell’ambito del Festival Europeo di Fotografia 2013 La mostra è ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del Festival Europeo di Fotografia 2013, nel periodo 28 maggio – 13 giugno 2013. Inaugurazione 28 maggio 2013, ore 18.30 Aleea Alexandru 41, Bucarest Espongono: Alessandro Ballini, Marcello Materassi, Samuele Ballini, Paolo D`Eliso, Simone Sabatini, Pierfrancesco […]
Leggi di piùPresentazione del libro “La musica del silenzio”, di Andrea Bocelli
pubblicato in lingua romena da Curtea Veche Publishing Il romanzo autobiografico “La musica del silenzio” è una forte testimonianza del destino del tenore, una storia emozionante di musica e amore. Andrea Bocelli è uno dei grandi miti positivi del terzo millennio e il più amato tenore del mondo. Nello spazio inaspettato di un libro, l’artista […]
Leggi di piùSerata italiana – Poesie, Sandro Penna
Dibattito: La poesia – libertà, solitudine Nell’ambito del Festival Italiano 2013 Invitati:Mircea CărtărescuSmaranda Bratu Elian ingresso libero
Leggi di piùConcerto Antonio Flinta Quartet
Nell’ambito di Sibiu Jazz Festival 2013 – Edizione 43 Antonio Flinta – piano Claudio Gioannini – drumsRoberto Bucci – dbl bass Pietro Salvia – tenor sax http://www.reverbnation.com/antonioflintaquartet www.sibiujazz.ro
Leggi di piùMostra “From Pyramids to Spacecraft”
Architecture and Vision Nell’ambito di International Convention of Architecture and Design, ROCAD L’architetto Arturo Vittori rappresenterà l’Italia all’International Convention of Architecture and Design ROCAD, che avrà luogo a Bucarest dal 15-17 maggio 2013. In tale ambito sarà esposta nella Sala Unirii del Palazzo del Parlamento la mostra itinerante di Architecture and Vision From Pyramids to Spacecraft […]
Leggi di più