Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visuali Italiane – 8 marzo

Diciannove – afis

Programma

8 marzo 2025, ore 16.00

DICIANNOVE

Regia: Giovanni Tortorici
Cast: Mandredi Marini, Vittoria Planeta
Durata: 109 min.
Paese: Italia-UK
Anno: 2024

Leonardo, 19 anni, lascia Palermo per studiare economia a Londra. Ma non è la sua strada e d’impeto si trasferisce a Siena per dedicarsi completamente alla letteratura. Nevrotica e informe, la sua inquietudine prende presto direzioni inaspettate. Sarà un anno accademico di confronti, socialità straniante e solitudine autoimposta. Un’opera prima di sorprendente potenza idiosincratica, un alieno imprevisto che squarcia le convenzioni del rassicurante cinema italiano e impone Giovanni Tortorici fra i più interessanti autori della nuovissima generazione.

Biglietti

8 marzo 2025, ore 18.00

REAL

Regia: Adele Tulli
Durata: 83 min.
Paese: Italia-Francia
Anno: 2024
Warm-up One World Romania #18

Che cosa è oggi “reale”? Le tecnologie digitali ci hanno dato accesso ad una nuova realtà, un universo parallelo in cui l’esperienza non passa più attraverso le relazioni corporee e gli spazi fisici. Siamo ancora umani? In un mosaico di storie interconnesse, i nostri protagonisti vivono relazioni virtuali, fanno lavori digitali, immaginano case e città del futuro, soffrono di nuove dipendenze e patologie, sono al contempo alienati e liberi.  Più che un semplice documentario creativo, Real è un vero e proprio film d’avventura: immersivo, visionario, visivamente inedito.

Biglietti

8 marzo 2025, ore 20.00

HEY JOE

Regia: Claudio Giovannesi
Cast: James Franco, Francesco Di Napoli
Durata: 117 min.
Paese: Italia
Anno: 2024

Napoli, anni ‘70. Un veterano americano torna in Italia per conoscere suo figlio, frutto di una relazione avuta con una ragazza del posto durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma sono passati venticinque anni, quel bambino è già adulto, è cresciuto nella malavita e non ha nessun interesse per questo padre venuto da lontano. Dopo i bellissimi Fiore e La paranza dei bambini, il nuovo film di Claudio Giovannesi. Un gioiello di sensibilità fra melodramma e noir, due mondi da riconciliare con la Storia e una città unica sullo sfondo. Brilla il divo americano James Franco in un ruolo inedito e dolente.

Q&A Claudio Giovannesi

Biglietti

  • Organizzato da: IIC Bucarest, Ambasciata d'Italia
  • In collaborazione con: Muzeul Național al Țăranului Român, Cinema Muzeul Țăranului