Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Turandot” a Iași

turandot iasi

Nel Centenario della morte di Giacomo Puccini, l’Opera Nazionale Romena di Iași mette in scena per la prima volta nella storia del teatro d’opera di Iași lo spettacolo TURANDOT, che sarà presentato in anteprima sabato 29 giugno 2024 alle 18.30. Una seconda rappresentazione avrà luogo domenica 30 giugno.

Spettacoli realizzati in collaborazione con Artexim e l’IIC di Bucarest.

La regia e le luci dello spettacolo sono firmate da Rareș Zaharia, mentre la scenografia è realizzata da Alessandra Boffelli Serbolisca.

Interpretano solisti invitati accanto ai solisti, il coro, il coro delle voci bianche, il balletto e l’orchestra dell’Opera di Iași, sotto la bacchetta del maestro David Crescenzi.

“Turandot”, l’ultima creazione composta da Giacomo Puccini, è un’opera in 3 atti, su un libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, tratta da un’opera teatrale di Friedrich Schiller, basata su una fiaba persiana inclusa nella raccolta “1001 giorni” di Carlo Gozzi ( secolo XVIII). La partitura, lasciata incompiuta da Puccini, fu completata da Franco Alfano. La prima mondiale ebbe luogo il 25 aprile 1926 al Teatro alla Scala di Milano, sotto la direzione di Arturo Toscanini.

Cast:
Turandot – Bianca Mărgean (invitata)
Calaf – Daniel Magdal (invitato)
Liù – Ana Maria Donose
Timur – Ivan Dikusar
Ping – Sebastian Balaj (invitato)
Pang – Liviu Indricău (invitato)
Pong – Ovidiu Manolache
L’Imperatore Altoum – Adrian Ionescu
Un mandarino – Dmytro Melnyk (debutto)

  • Organizzato da: Opera Nazionale Romena di Iași
  • In collaborazione con: Artexim, IIC Bucarest