Nel corpo, l’acqua è sempre in movimento: sangue, linfa, lacrime, sudore, liquido mestruale. Un sistema che ci mantiene in vita, regola, ripara. Quando viene bloccata o deviata, il corpo fallisce. Il pianeta funziona allo stesso modo. Quando blocchiamo fiumi, prosciughiamo laghi, deviamo le acque, interrompiamo il sistema circolatorio terrestre e rompiamo le connessioni tra le forme di vita.
The Choreography of Water, la più recente produzione di Tangaj Collective, vi catapulta nel mezzo di questi flussi, alternando micro e macro – dalle potenti correnti del pianeta ai flussi invisibili nei nostri corpi.
L’idea prende forma attraverso le visioni della coreografa Simona Deaconescu, dell’artista visiva Ioana Vreme Moser, due volte premiata al Prix Ars Electronica 2025 per le sue opere, tra cui quella che esplora la fluidica, e dell’artista sonora Simina Oprescu. Insieme, delineano una performance che studia il movimento dell’acqua e immagina un futuro ciclo idrologico in cui non cerchiamo più di dominare l’acqua, ma impariamo a muoverci con essa.
Sul palco, tre danzatrici si esibiscono in paesaggi popolati da sculture di vetro trasparente e tubi attraverso i quali scorre l’acqua. Questi oggetti ibridi – in parte organo, in parte macchina – funzionano come un computer fluido, dove ogni loop, blocco o deviazione genera un suono. A volte sono le danzatrici a dare inizio al flusso; altre volte, è il flusso a trasportarle.
The Choreography of Water disegna una mappa vivente del flusso: inevitabile, organico, politico, fragile, che invita il pubblico a esplorare e riflettere.
﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌
Coreografie & drammaturgia: Simona Deaconescu
Oggetti fluidici sonori: Ioana Vreme Moser
Musica originale & sound design: Simina Oprescu
Performers: Silvia Brazzale, Chelsea Reichert, Laura Murariu / Ada Anghel
Assistenza coreografica: Georgia Elza Măciuceanu, Simona Dabija
Modellazione vetro: Adrian Sistem Glassware
Design oggetti sonori elettronici: Dorian Largen
Design luci: Marius Costache, Dragoș Mărgineanu
Ingegnere del suono: Ștefan Stanciu
Registrazioni suono installazione: Matei Vasilache
Documentazione video: Tudor Cioroiu
Coordinatrice del progetto: Simona Deaconescu
Graphic design materiali promozionali: Graphomat
Responsabile finanziario : Andreea Tudor
﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌﹌
Prodotto da Tangaj Collective
Co-prodotto dal Centro Nazionale della Danza Bucarest
Partner istituzionali: Goethe Institut, Instituto Italiano di Cultura Bucarest
Partner affiliati: Marginal, Qolony, Ecosistem-Festival Internazionale delle Arti Performative
Ringraziamenti a: Andrei Tudose, Sabina Suru, Cristian Pascariu, Diane Pricop, Floriama Cândea
Co-finanziato dall’Amministrazione del Fondo Culturale Nazionale