Il Teatro Nazionale di Timișoara ospita il 7 e l’8 dicembre 2022 sei repliche dello spettacolo Il Terzo Reich di Romeo Castellucci, una produzione Societas (durata: 50 minuti, raccomandato al pubblico di oltre 12 anni).
Lo spettacolo è organizzato in partenariato con l’Istituto Culturale Romeno e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Lo spettacolo-installazione è concepito come una riflessione visiva del libro di Viktor Klemperer, Language of the Third Reich. Romeo Castellucci modella il teatro europeo degli ultimi tre decenni ed è uno dei più importanti registi di teatro a livello mondiale, riconosciuto per il modo in cui le sue creazioni toccano tutte le discipline artistiche. Il suo teatro capovolge il primato della parola, creando drammaturgie complesse basate su tutte le forme d’arte. Le creazioni di Castellucci sono state presentate sui maggiori palcoscenici e nei più importanti festival del mondo: ha firmato la regia della sezione teatro della Biennale di Venezia, è stato Artiste Associé al Festival di Avignone, Grand Invité alla Triennale di Milano, ma anche regista invitato al Schaubhüne di Berlino. Tra altri premi internazionali, è stato insignito del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia e di due Maschere d’Oro per i suoi spettacoli operistici.
Lo spettacolo-installazione contiene scene con un volume audio elevato e immagini in alta frequenza e non è raccomandato alle persone malate di epilessia e a quelle fotosensibili. Il pubblico può entrare e uscire liberamente dalla sala durante lo spettacolo.
Per biglietti cliccare qui.
Prenotazione non più disponibile