Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “Bros” di Romeo Castellucci a Timișoara

Il Teatro Nazionale di Timișoara apre le Stagioni FEST-FDR venerdì, 31 marzo 2023, alle ore 20.00, nella Sala Grande, con lo spettacolo BROS di Romeo Castellucci, di cui l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest è co-organizzatore.

Una seconda replica dello spettacolo avrà luogo sabato, 1° aprile 2023, alle ore 20.00, nella stessa sala.

I biglietti si possono acquistare on-line, su www.tntm.ro, oppure alla biglietteria „Mărășești”, in Via Mărășești 2, martedì-domenica, dalle 11.00 alle 19.00, tel. 0256 201 117.

Governato dall’immagine e dallo spirito di Beckett, l’esperimento BROS mette in discussione alcune nozioni fondamentali: il libero arbitrio, la libertà individuale, la natura „del gruppo”, l’annientamento del pensiero, la sottomissione, ma anche la funzione del teatro, come „organo di vista” del mondo, della civiltà, della società. BROS stringe il legame tra l’attante e lo spettatore fino all’annientamento, fino allo scambio di ruoli. Gli attanti vengono reclutati, non hanno imparato i ruoli prima. Li imparano mentre li stanno eseguendo. Hanno firmato un patto, dichiarando di osservare strettamente gli ordini. È un impegno che devono rispettare ad ogni costo. Là finisce la loro volontà consapevole. Lo spettacolo porta avanti il monito che trasmetteva Castellucci nel suo spettacolo-installazione Il Terzo Reich, presentato sul palcoscenico del Teatro Nazionale a dicembre: la perdita del senso è seguita dalla perdita dell’equilibrio interiore, del pensiero individuale e indipendente.

Spettacolo raccomandato al pubblico che ha superato i 18 anni.

Maestro incontestabile di un teatro ritualizzante, di grande forza, Romeo Castellucci è un artista completo e un artista del mondo. La sua drammaturgia fa del teatro una forma complessa, esaustiva. I suoi spettacoli sono invitati e prodotti regolarmente dai più prestigiosi teatri, festival e teatri dell’opera del mondo, di tutti i continenti. È stato direttore della sezione Teatro alla Biennale di Venezia, „Artiste Associé” al Festival di Avignone e al momento è „Grand Invité” alla Triennale di Milano e regista invitato al Schaubhüne di Berlino. Il Festival d’Automne di Parigi ha presentato un’antologia della sua opera per due anni di seguito. Insignito dell’onorificenza di Chevalier des Arts et des Lettres della Repubblica Francese e di un diploma onorario dell’Università di Bologna, Romeo Castellucci è membro dell’Accademia Reale del Belgio ed è stato insignito di premi internazionali, tra cui il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia e due Maschere d’Argento per i suoi spettacoli operistici.

  • Organizzato da: Teatro Nazionale di Timisoara
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Bucarest