Serena Autieri in concerto – Voglio vivere così
Un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del tempo. Una voce inconfondibile ed elegante, quella di Serena Autieri, capace di offrire un’interpretazione vivace e moderna che va oltre il semplice canto. Accompagnata al piano dal Maestro Campagnoli, che esegue e riarrangia in modo originale e attuale le canzoni di ieri e di oggi, con “Voglio vivere così”. La Autieri si conferma artista poliedrica (cantante, attrice, conduttrice) in grado di farsi apprezzare in egual misura da un pubblico eterogeneo e trasversale (uomini e donne, giovani e adulti), conducendo con garbo, professionalità e leggerezza gli spettatori in un tour della migliore musica italiana.
Vincenzo Campagnoli – pianoforte
Antonello Buonocore – basso elettrico
Francesco Izzo – chitarra
Carlo Feola – tastiere
Domenico De Marco – batteria
Serena Autieri è riconosciuta dal pubblico come performer poliedrica, protagonista della scena come attrice di prosa e musical, cantante, doppiatrice e conduttrice televisiva e radiofonica. Serena nasce a Napoli, dove cresce nutrendo la passione per le arti performative. Fin da piccolissima si dedica allo studio di recitazione, danza e canto. Sempre nella città partenopea, inizia la sua formazione a carattere attoriale e musicale che costituiranno la solida base della sua futura carriera artistica arrivando a condividere il palco con artisti della portata di: Andrea Bocelli, Michael Bolton, Renato Zero, Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Ron, Edoardo Bennato. In teatro lavora con maestri quali Giorgio Albertazzi, Pietro Garinei, Armando Trovajoli, Gino Landi e Piero Maccarinelli. Nel 2016 riceve l’Italian Musical Award come miglior attrice protagonista per il Musical Vacanze Romane e il Premio Alberto Sordi. È protagonista di spettacoli come Bulli e Pupe, Vacanze Romane, Diana & Lady D, La Sciantosa, Rosso Napoletano, My Fair Lady. In Tv è conduttrice di programmi televisivi, tra i quali: il 53° Festival di Sanremo al fianco di Pippo Baudo, i David di Donatello, Uno Mattina Estate, Dedicato, Premio Campiello e Cantare è d’amore. Per il cinema, nel 2015 vince il Nastro D’Argento come Migliore Attrice di Commedia, 2 Biglietti d’oro della Siae con i film campioni di incassi II Principe Abusivo nel 2013 e Si Accettano Miracoli nel 2015 e collabora con i più grandi registi italiani. Partecipa inoltre a varie produzioni internazionali tra le quali Le roi maudit per la regia di Josée Dayan, La lancia del destino, diretto da Dennis Berry e White out, tratto dal romanzo di Ken Follet. Walt Disney la sceglie come voce italiana per il ruolo principale di Elsa nel film d’animazione Frozen, la cui canzone “Let it go” vince un premio Oscar come Miglior Canzone, e per il seguito Frozen II. Sulla scena internazionale si è esibita ad Abu Dhabi, Los Angeles, Tokyo e Singapore, il 13 aprile 2025 ha inaugurato come madrina il Padiglione Italia all’Expo di Osaka.
Sponsor: UniCredit, Mastercard, Catena, NRG+, Casa Timiș
Partner: Società Dante Alighieri Bucarest, Iabilet.ro