Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Residenza di creazione sonora Nicola Di Croce

SFR_Nicola Di Croce_46

NICOLA DI CROCE
residenza di creazione sonora
Bucarest
23-29.09.2024

audizione e presentazione
Centrul de Resurse în Fotografie
Popa Tatu 68, Bucarest
25.09, 18:00

Nicola Di Croce è architetto, musicista, sound artist e ricercatore. Ha conseguito un dottorato di ricerca in pianificazione regionale e politiche pubbliche presso l’Università Iuav di Venezia, Italia, ed è stato borsista Marie Sklodowska-Curie presso la Iuav e la McGill University di Montreal. Le sue ricerche riguardano il rapporto tra gli studi urbani e studi di suono. È interessato ad approcci basati sul suono, qualitativi, partecipativi e creativi per indagare sulle trasformazioni urbane e culturali, nonché alla realizzazione di installazioni sonore per migliorare la solidità e l’inclusione dello spazio pubblico. È un membro fondatore di SSH! il centro di ricerca Sound Studies Hub dello Iuav, dove è anche professore a contratto di Sound Design.

La quinta edizione del programma SONIC FUTURE RESIDENCES è organizzata da SEMI SILENT insieme a Tranzit.ro/, l’Associazione Simultan, il Centro per le Risorse Fotografiche, la Fondazione Ștefan Câlția, il Centro Ceco, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto Francese, e cofinanziato dall’Amministrazione del Fondo Culturale Nazionale.

Coordinamento generale e direzione artistica: Anamaria Pravicencu
Progetto grafico: Claudia Pascu
Carattere: ROYAL di Miloš Jovanović
Fotografo: Petre Fall

  • Organizzato da: Semi silent
  • In collaborazione con: IIC Bucarest e altri