Intersecția, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, quest’anno ospita l’artista Nico Angiuli. Dopo aver accompagnato nel 2022 un gruppo di studenti in qualità di docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, quest’anno Nico Angiuli ritorna come artista in residenza per sviluppare le suggestioni emerse da quell’esperienza ed elaborare una propria riflessione estetica. La sua ricerca si focalizzerà sui gesti del lavoro agricolo e la loro meccanizzazione, sul paesaggio e la sua dissipazione, problematizzando a livello personale e collettivo elementi della quotidianità osservate secondo una lente globale, in una fase storica di cambiamento.
Nico Angiuli è un artista visivo italiano che vive e lavora tra Berlino e il Mediterraneo. Si esprime attraverso l’installazione, la performance e il video, portando avanti una ricerca sulle implicazioni socio-politiche del lavoro, soprattutto in relazione al corpo. Dal 2025 è visiting professor presso l’Accademia UNIDEE di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, a Biella, e dal 2017 docente all’Accademia di Belle Arti di Bari.
Intersecția è un progetto di ricerca ideato dall’artista italiana Emanuela Ascari che, dal 2017, ha attivato una residenza informale per artisti nella casa dei nonni materni, sui monti Carpazi, nella località di Brădet, Întorsura Buzăului. Il progetto è orientato a esplorare la ruralità di quest’area da una prospettiva ecologica e interspecifica, captando e interagendo con le forze naturali e antropiche che generano paesaggio.
Le fotografie in galleria sono state scattate da Emanuela Ascari.