Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Reclaiming Câmpina – Residenza artistica di Giulia Vitiello

CÂMPINA_Giulia Vitiello_ITALIA_1080x1350px_Giulia-Vitiello

RECLAIMING POST-INDUSTRIAL FUTURES – 8 programmi di residenza in 7 città romene con una ricca storia industriale
Reclaiming Câmpina: Un’artista italiana reinventa una città post-industriale

Giulia Vitiello è stata selezionata per la residenza artistica a Câmpina, ospitata da Rafinăria la Prezent / Refinery Now! e dall’Associazione 1503, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura. Questa iniziativa, guidata da EUNIC Romania e dalla curatrice Ilinca Păun, riunisce otto residenze in sette città romene con una significativa storia industriale, ripensando questi siti non come reliquie, ma come spazi vivi per la riflessione, la rigenerazione e la collaborazione creativa.

Giulia Vitiello è un’artista teatrale, coreografa, performance designer e ricercatrice di origine italiana, la cui pratica multidisciplinare si fonda sulla memoria collettiva, sulla creazione site-specific e sulle metodologie performative applicate. Si è formata in diverse istituzioni e Paesi. Ha conseguito una laurea triennale con lode in Performance Design and Practice presso la Central Saint Martins di Londra. La sua formazione in recitazione e teatro fisico include collaborazioni con il Laboratorio Teatrale Terzo Millennio e con la Commedia dell’Arte con Eugenio Allegri. Ha inoltre completato la sua formazione presso la Zürcher Hochschule der Künste, la RITCS School of Arts e il danscentrumjette di Bruxelles, uno spazio che attualmente co-dirige insieme a Roxane Huilmand. Nel 2023 ha fondato dancing from archives, una piattaforma di ricerca e sviluppo sulle arti performative dedicata all’esplorazione dell’architettura industriale, della creazione site-specific e della rappresentazione e dell’inclusione del patrimonio, della cultura e della memoria della classe operaia nelle arti performative. Nel 2024 la piattaforma e la sua prima creazione, Chapter 1: SUGAR, sono state selezionate da Perform Europe.

  • Organizzato da: EUNIC Romania
  • In collaborazione con: IIC Bucarest e altri