Giovedì, il 19 gennaio 2023, alle 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita la proiezione del più recente documentario di Alice Tomassini, regista e autrice di documentari d’impatto sociale, “Kordon”, prodotto da Vatican Media e Tenderstories.
Il film sarà proiettato con sottotitoli in romeno, alla presenza della regista. L’entrata è libera e gratuita, fino a esaurimento dei posti in sala.
Vincitore del Social Award alla Festa del Cinema di Roma e del UK Film Festival a Londra, il documentario racconta storie di straordinaria umanità ai confini con l’Ucraina, storie che si specchiano in quelle degli oltre sette milioni di donne e bambini che sono fuggiti dalla guerra. E ci interrogano su che cosa significhi, nel mondo d’oggi, varcare una linea tanto invisibile quanto concreta come il confine tra due Stati, lasciandosi alle spalle il proprio mondo. E mostrano l’importanza del ruolo delle donne come operatrici di pace di fronte a un mondo che sembra impazzito.
«Kordon» è un documentario di grande impatto che vuole sensibilizzare sull’importanza dell’aiuto sociale. Racconta la storia di cinque donne comuni che fanno cose straordinarie per aiutare e dare speranza ai rifugiati ucraini, in una stazione ferroviaria atemporale al confine ucraino con l’Ungheria.
È un film-manifesto che intende promuovere una lotta non violenta, per non dimenticare quello che sta ancora succedendo in Ucraina. Sarà proiettato in Romania, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Repubblica di Moldova, nei principali luoghi di confine con l’Ucraina che hanno svolto e stanno ancora svolgendo un ruolo fondamentale per aiutare i rifugiati ucraini.
Per il sito ufficiale del film cliccare qui.
Prenotazione non più disponibile