Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Music & Food con Sara Floreasca e Alfredo Tisocco

tisocco

Confindustria Romania e l’Accademia Italiana della Cucina presentano
Music & Food con Sara Floreasca e Alfredo Tisocco al pianoforte
in tre concerti
Da Chopin ai Pink Floyd

18.09.2025
Ristorante Sara Floreasca
Calea Floreasca 111, Bucarest

13.10.2025, ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura
Aleea Alexandru 41, Bucarest

27.11.2025
Palazzo Argentina by Giugiaro Architettura
Str. Argentina 43, Bucarest

Programma

F. Chopin (1810-1839)
Fantaisie – Impromptu in Do min. Op.66, Valzer in Do Op.64-2

E. Satie (1866-1925)
Gymnopédie n.1, Gnossienne n.1, Véritables Préludes Flasques “Pour chien”

E. Granadsos (1867-1916)
Danze Spagnole Op.37: N.5 Andaluza, N.2 Oriental, N.1 Galante

I. Albeniz (1860-1909)
Asturias – “Leyenda”

M. de Falla (1876-1946)
Danza Ritual del Fuego da El Amor Brujo

J. Cage (1912-1992)
The silence – libera interpretazione dell’esecutore

Alfredo Tisocco
Omaggio a Duchamp Vinci Leonardo per Cameravuota

——————————-

Alfredo Tisocco
da Ritagli d’Anima su Poesie di Antonio Bruni: Femminile creature, Giorni come sbarre, Nella nostra stanza
da Atmosfere e Armonie: Amore Amor, Variazioni Veneziane
da Studi Enefonici – Presto, Cantabile
da Louco: Luogo Magico, Danza della Luce

Pink Floyd
(R. Wright, D. Gilmour, R. Waters)
da The Dark Side of the Moon: Speak to me, Breathe (in the air), On the run, Time, The Great Gig in the Sky, Us and Them
da The Wall: Theme

Alfredo Tisocco si diploma in pianoforte al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia nel 1971, sotto la guida del Maestro Vincenzo Pertile dopo gli studi con padre Diletto, primo violino dell’Orchestra “Arena di Verona”, del Maestro Bepi De Marzi e  il Maestro Silvio Omizzolo. Con l’organista Fiorella Benetti Brazzale fonda il Coro polifonico GIACAM, come direttore. Frequenta nel contempo i corsi di perfezionamento di piano e composizione con Goffredo Petrassi, Vincenzo Pertile, Karlheinz Stockhausen, Sylvano Busotti, John Cage, di cibernetica con Silvio Ceccato e di jazz con Giorgio Gaslini e Mal Waltron. Nei primi anni ’70 scrive testi italiani e trascrive musiche per Suono Ed, dei Gentle Giant, Snafu, Strawbs, Freedom, Cris Jagger, Rod Stewart e Rory Gallagher. Ha eseguito oltre 300 concerti e performances per piano solo e/o in ensemble, in Italia, Svizzera, Inghilterra, Francia, Spagna, Croazia, Malta, Russia, Giappone e Romania. Le sue composizioni sono pubblicate su 22 album LP/CD della Casa discografica Cramps Music Srl etichetta Artis Records diretta dal figlio Erik-Alfred, presenti su varie piattaforme digitali come Spotify, YouTube, Amazon, ecc.

  • Organizzato da: Confindustria Romania e Accademia Italiana della Cucina
  • In collaborazione con: Sara Floreasca