Mostra ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e presentata dal critico d’arte Virgil Mocanu
Vasile Anghelache
Nato il 28 agosto 1950, a Roman. Dal 1979 espone nella maggior parte delle Mostre nazionali di grafica. Mostre di gruppo: 1983 – Salone biennale di incisione, Tulcea; 1986 – “Il normale e la finzione”, Galleria Eforie, Bucarest; 1992 – “Il disegno”, Galleria Simeza, Bucarest; 1993, 1994, 1995 şi 1997 – “L’incisione”, Galleria Podul, Bucarest; 1995 – “La casa dalla cantina alla soffitta”, Galleria Podul, Bucarest; 2004 – Il Salone nazionale di acquerello, Tulcea; 2007 – Galleria Apolo, Bucarest e Istituto Culturale Romeno, Venezia, Italia. Mostre personali: 1985 – Atelier 35, Galleria Hanul cu Tei, Bucarest; 1986 – Museo Provinciale Gorj, Tg. Jiu; 1990 – Galleria Orizont, Bucarest; 1992 – Galeries du Palais Royal, Parigi, incisione e disegno; 1994 – Galleria Simeza, Bucarest; 1995 – Casa dell’America Latina, Bucarest; 1996 – Hall della Facoltà di Storia, Bucarest, mostra dedicata agli eroi martiri del dicembre 1989; 1998 – Babadag; 2001 – Mostra di disegni, Galleria Orizont, Bucarest; 2007 – Museo della Letteratura Romena, Bucarest; Montegalda, Italia; Galleria Simeza, Bucarest; 2012 – “Padova”, mostra di pittura e incisione all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest. Opere di arte monumentale religiosa: Chiesa di Hangu (1994-1996), Topolog (1996-1998), Mangalia (1998), Cotu-Văii (1999), Vasile Alecsandri (2000), Chiesa degli Eroi della Rivoluzione, Bucarest (1999-2003), Luncasprie (2003-2004), Stâna de Vale (2004), Greci (2005), Stejaru (2006), Speteni (2007-2010). Opere in collezioni private in Romania e all’estero: Inghilterra, Argentina, Belgio, Canada, Danimarca, Svizzera, Francia, Germania, Israele, Italia, Olanda, Polonia, Spagna, Svezia, USA, Venezuela.
Valeria Anghelache
Nata il 6 maggio 1987, a Babadag, Tulcea. Si è laureata presso la Facoltà di belle arti, sezione Grafica, dell’Università Nazionale d’Arte di Bucarest. Mostre collettive: 2007 – il Salone dei giovani artisti – Immagini di racconti; 2009 – Galleria Simeza, Istituto Italiano di Cultura, Centro metropolitano; 2012 – “Contempora”, 5-a edizione; 2013 – “Contempora”, 6-a edizione; “Elite Prof Art”; “I Saloni della Moldova”, Bacău; Il Salone delle arti “Temeiuri”, 5-a edizione. Illustrazioni di libri e riviste : 2010 – la copertina del volume “La comunicazione interetnica e culturale” di Viorica Aura Păuş; 2011 – la rivista “Formaje ArtFiles”; 2012 – numeri 1 e 2 della “Revista di racconti”; 2013 – copertina del numero 10 della “Rivista di racconti”.
ingresso libero