Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra fotografica “Passeggiando tra le fontane di Roma”

Inaugurazione della mostra
Passeggiando tra le fontane di Roma
con le fotografie di Rodica Marinescu
Artisti invitati: Mădălina Papastere e Venus Mateescu

martedì 5 giugno 2018, ore 19.00
Sede dell’Istituto – Aleea Alexandru 41, Bucarest
entrata libera

La mostra resterà aperta fino al 21 giugno.

Rodica Fleşariu Marinescu è nata a Braşov ed ha lavorato presso la Direzione Ricerca del Museo Nazionale del Contadino Romeno di Bucarest. Nel 2005 ha conseguito un master in cultura italiana e interculturalità europea presso l’Università di Bucarest, con una tesi sul pittore Pietro Cavallini. Nel 1981 ha conseguito a Braşov la laurea in elettrotecnica. Ha beneficiato di tre borse di ricerca libera in arte a Roma, nel 2004, 2007 e 2009. Dal 2008, ha esposto fotografie all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest in diverse mostre personali: „Sentimenti” (2008), „Sentimenti in dialogo” (2010), „Roma inedita” (2012), „Paesaggi della Fede, dialogo fotografico romeno-italiano” (2013). Nel 2015 ha dedicato alla Festa Nazionale dell’Italia, la mostra „Prospettive romane”, ospitata presso il Museo Nazionale del Contadino Romeno. Nel 2004, ha pubblicato, presso la casa editrice Paideia, il libro „Roma, tra diario e fotografie”, mentre nel 2016, alla casa editrice Martor, il volume bilingue „Roma inedită / Roma inedita”.

Mădălina Victoria Papastere dipinge su vetro e ceramica fine e dal 1996 è restauratrice di ceramica, vetro e porcellana al Museo Nazionale del Contadino Romeno. Nel 2012 ha conseguito il dottorato all’Università di Belle Arti di Bucarest. Ha partecipato a numerose mostre collettive dal 1996. Nel 2015 ha esposto al Palazzo Mogoşoaia, assieme a Venus Mateescu, la mostra „La stanza del bambino”, nel 2013, assieme a Lucian Butucariu – „Il gabinetto di curiosità”, mentre nel 2009, la mostra personale „Il recipiente Spagirico”, presso la Galleria ,,Casa artelor” del Palazzo Mogoşoaia.

Venus Marian Mateescu si è laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Bucarest nel 1994, in arte figurativa e decorativa, sezione scultura. Dal 1994 al 2013 è stato restauratore legno al Museo del Contadino Romeno, mentre nel periodo 2013-2016, capo dell’Ufficio Conservazione presso lo stesso Museo. È membro dell’Unione Artisti Figurativi – filiale di Bucarest dal 1999. Ha partecipato con le sue opere a mostre di gruppo già dal 1991. Tra le sue mostre personali, le più recenti sono quelle ospitate al Centro Culturale Palatele Brâncovenești di Mogoșoaia: „La stanza del bambino” (2015) e „Opus Quadratum” (2014). Nel 2014 ha esposto all’Istituto Italiano di Cultura, assieme a Rodica Marinescu, nella mostra ,,Paesaggi della Fede”.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura