Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra di Antonio Rizzo “Acquerelli”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e l’Associazione degli Italiani di Romania (RO.AS.IT.)
hanno il piacere di invitarvi

lunedì, 9 dicembre 2019, alle ore 17.00

in Aleea Alexandru 41, Bucarest
all’inaugurazione della mostra di

ANTONIO RIZZO
Acquerelli


Prenderanno la parola:

Antonio RIZZO
Ioana GROSARU, Presidente RO.AS.IT.
Emilia CERNĂIANU, critico d’arte
prof.ssa Otilia Doroteea BORCIA

 

Laureato in Sociologia nel 1976 presso l’Università di Urbino, specializzato in semiotica e tecnica delle comunicazioni di massa e formatosi alla scuola dei professori Umberto Eco e Paolo Fabbri, Antonio Rizzo ha partecipato successivamente a numerosi seminari post-laurea di approfondimento e specializzazione tenuti dallo stesso Umberto Eco. Tra le sue esperienze, l’autore annovera anche l’insegnamento della lingua italiana e varie attività giornalistiche.
Antonio Rizzo è appassionato della letteratura italiana, della storia dell’architettura e della storia dell’arte. Vive in Romania da 13 anni. E’ membro dell’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT., con la quale collabora tenendo cicli di conferenze e scrivendo articoli sulla rivista „Siamo di nuovo insieme”.
Con le edizioni RO.AS.IT, ha pubblicato fra il 2014 e il 2019, quattro volumi divulgativi di letteratura italiana, presentati tra l’altro in licei e università: Viaggio nella memoria attraverso le poesie imparate a scuola, 2014; Dante: “Inferno” in canti e terzine scelte, 2015; Poeti italiani fra tradizione e innovazione: dai Crepuscolari a Quasimodo e Ungaretti, 2016; Vi racconto il romanzo degli italiani: “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, 2019.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
  • In collaborazione con: Associazione degli Italiani di Romania (RO.AS.IT.))