Bucharest Street Art Festival – Cartier 23 | 3-5 ottobre 2025 |
Tra il 3 e il 5 ottobre 2025 si terrà una nuova edizione del Bucharest Street Art Festival, un evento che trasforma il Quartiere 23 Agosto in uno spazio vivace e colorato, aperto al dialogo tra artisti, comunità e pubblico. Organizzato dall’Associazione Alternative Bucharest, Bucharest Street Art Festival – Cartier 23 propone un programma culturale complesso che unisce street art, educazione visiva e coinvolgimento sociale, con l’obiettivo di avvicinare l’arte alle persone e rivitalizzare un’area industriale culturalmente e socialmente marginalizzata.
L’inaugurazione dell’evento avrà luogo il 3 ottobre alle 18.00 presso il Goethe Institute di Bucarest, con l’inaugurazione della mostra “Street Levels”, in cui ogni artista presente all’evento esporrà un’opera originale. Il festival prosegue nello stesso luogo, dalle 19.00, con la conferenza pubblica “Arte urbana in Romania – una prospettiva femminile”, moderata da Elvira Lupșa, alla quale partecipano Alexandra Constantin, Ocu e Alexa Lincu.
Per due giorni, tra il 4 e il 5 ottobre, il Quartiere 23 Agosto si trasformerà in uno spazio vivace e colorato, aperto al dialogo tra artisti, abitanti e pubblico. Il pubblico parteciperà a laboratori creativi e i muri del quartiere prenderanno vita grazie a interventi di street art realizzati da artisti locali e internazionali provenienti da Italia, Germania, Francia e Ungheria, e l’arte porterà così cambiamento e coesione sociale.
Altri momenti salienti dell’evento sono la proiezione del documentario “Sticker Movie”, il workshop di arte murale sul tema della salute mentale con Wanda Hutira, ma anche una visita guidata sulla storia industriale del Quartiere 23 Agosto con Alexandru Binescu.
Tra gli artisti che porteranno la loro arte nello spazio urbano ci sono AKSID (Germania), Alin Mihai, Cristian Scutaru, Daniel Ferencz (Ungheria), HarceaPacea, Ortaku, Razew, RO, ROMB, Seboh Creation, SFC Crew (Andreea Oprișan e Odette), SICK-BOY XIII (Italia), SYRK (Francia) e Wanda Hutira. La location centrale dell’evento è il Scuola Ginnasiale n. 78.
Il progetto Bucharest Street Art Festival – Cartier 23 è cofinanziato da ARCUB attraverso il programma Bucarest Insieme 2025 e gode del supporto del Goethe Institute, dell’Istituto Francese, dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Istituto Liszt – Centro Culturale Ungherese di Bucarest. I media partner del festival sono Digi FM, Buletin de București, Euronews, Curent Media, Cultura la dubă, Mindcraft Stories, HotNews e Libertatea.