Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia, Paese ospite d’onore della XVI edizione del Bookfest

L’Italia è il Paese ospite d’onore della XVI edizione del Bookfest di Bucarest, prevista dal 24 al 28 maggio 2023. Undici le autrici e gli autori italiani che prenderanno parte a eventi e dibattiti durante la rassegna: Pietrangelo Buttafuoco, Vichi De Marchi, Helena Janeczek, Nicola Lagioia, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Vanni Santoni, Andreea Simionel, Stenio Solinas, Matteo Strukul, Marcello Veneziani. Molta narrativa, ma anche editoria per ragazzi e saggistica. Alcuni degli ospiti italiani sono già presenti nel mercato locale con opere tradotte in romeno.

Al legame – linguistico, storico, culturale – tra i nostri due Paesi è ispirato il titolo del programma culturale per la partecipazione dell’Italia come Paese ospite d’onore al Bookfest di Bucarest: Anima Latina. Un titolo che rimanda all’anima condivisa di Italia e Romania, oltre che all’importanza della lingua come anima essenziale della scrittura. Si parlerà di lingua della storia con Veneziani, Solinas e Strukul, di lingua dei numeri con Odifreddi, di lingua come costruzione dell’identità e polilinguismo con Janeczek, Simionel e Manzon, delle lingue e letterature del presente con Lagioia, di lingua dell’arte e della vita con Mazzucco, di lingua dell’infanzia con De Marchi, di lingua della spiritualità e del linguaggio dei writer con Santoni, della lingua del Mediterraneo con Buttafuoco.

Al Centenario di Italo Calvino è stata dedicata la mostra “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”, curata da Accademia Drosselmeier/Cooperativa Giannino Stoppani – promossa da Regione Emilia-Romagna con Bologna Children’s Book Fair e sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che sarà ospitata all’esterno del Padiglione Italia. Raccoglie 31 illustrazioni ad opera di artisti affermati che hanno dato la loro interpretazione dei testi di Calvino.

Otto case editrici italianeMondadori Libri, Editrice Il Castoro, Edra, Reggio Children, Hoepli, Keller Editore, White Star, Edizioni Centro Studi Erickson – esporanno nel Padiglione Italia di Bookfest un ampio spettro di opere, dalla narrativa, alla saggistica, alla letteratura per ragazzi, alla storia, e altro ancora, e ofriranno un ampio e aggiornato panorama della produzione editoriale italiana, una fotografia in movimento del valore dell’editoria italiana contemporanea, arricchita dal profondo e duraturo dialogo con la cultura romena.

La partecipazione dell’Italia come Paese ospite d’onore a Bookfest è resa possibile grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, del Ministero della Cultura, dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e all’internazionalizzazione delle imprese italiane, del Centro per il libro e la lettura che promuove il programma culturale e alla collaborazione dell’AIE – Associazione Italiana Editori, che si avvale dell’agenzia Ex Libris.

Per scaricare il programa degli eventi italiani cliccare qui.

  • Organizzato da: Bookfest, AER, AIE
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, IIC, ICE Bucarest