Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Francesco giullare di Dio” di Roberto Rossellini a “Ceau, Cinema Italiano!”

La proiezione del film “Francesco giullare di Dio” (1950), con la regia di Roberto Rossellini, conclude il 6 luglio 2024 alle 17.00 la retrospettiva “Ceau, Cinema Italiano!” organizzata con il sostegno dell’IIC Bucarest al Cinema Timiș di Timișoara.

Francesco giullare di Dio” (1950), uno dei film meno conosciuti di Roberto Rossellini, ma considerato una grande conquista del cinema italiano del dopoguerra. Presente anche nella selezione del Festival di Venezia, il film non è una biografia del santo, ma comprende undici episodi in cui si svela lo spirito della riforma francescana.

Cinque capolavori del cinema classico italiano, realizzati da famosi registi come Federico Fellini, Vittorio De Sica, Pier Paolo Pasolini, Michelangelo Antonioni e Roberto Rossellini, sono stati proiettati al Cinema Timiş di Timişoara, nel periodo maggio – luglio, nell’ambito del Festival Ceau, Cinema! in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
I film sono stati proiettati in versioni restaurate 4K o 2K, presentate negli ultimi anni nei principali festival, e fanno parte di una serie di eventi di warm-up prima dell’undicesima edizione di Ceau, Cinema!, che si svolgerà dal 17 al 21 luglio a Timișoara.

Ceau, cinema! è un festival dedicato al cinema europeo, organizzato dall’Associazione Pelicula Culturală.
Co-organizzatore della retrospettiva: Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Il progetto fa parte del programma culturale nazionale “Timișoara – Capitale europea della cultura 2023” ed è finanziato dal programma Legacy Timișoara 2023, gestito dal Centro Progetti del Comune di Timișoara, con fondi stanziati dal bilancio statale, attraverso il Ministero della Cultura.

  • Organizzato da: Associazione Pelicula Culturală e Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
  • In collaborazione con: Cinema Timiş